19 
Cura e pulizia 
Prima di effettuare la pulizia, staccare la spina di alimentazione dell'elettrodomestico. 
Pulizia 
Pulire l'elettrodomestico quando è vuoto o contiene pochi alimenti. 
Per una corretta manutenzione e per evitare cattivi odori degli alimenti conservati, 
pulire l'elettrodomestico ogni quattro settimane. 
 Non  pulire  l'elettrodomestico  con  spazzole  rigide,  spazzole  metalliche, 
detersivi in polvere, benzina, acetato di pentile, acetone e soluzioni organiche simili, 
soluzioni  acide  o  alcaline.  Per  la  pulizia  adoperare  un  detergente  speciale  per
frigoriferi per evitare danni.
 Non spruzzare o schizzare liquidi sull'elettrodomestico durante la pulizia.
 Per pulire questo elettrodomestico non utilizzare apparecchi a vapore.
 Non  pulire  i  ripiani  di  vetro  freddi  con acqua  calda.  Un'improvvisa  variazione  della
temperatura può causare la rottura del vetro.
 Non toccare la superficie interna del comparto congelatore, soprattutto con le mani
bagnate, poiché le mani potrebbero congelarsi attaccandosi alla superficie. 
 Se la temperatura aumenta, controllare lo stato degli alimenti congelati.
 Tenere sempre pulita la guarnizione dello sportello.
 Pulire l'interno e l'alloggiamento 
dell'elettrodomestico con una spugna imbevuta 
di acqua calda e detergente neutro. 
1. Strofinare  l'interno  e  l'esterno  del  frigorifero 
(compresi la guarnizione dello sportello, il cassetto 
incassato nello sportello, i ripiani di vetro, i comparti
ecc.)  con  un  panno  morbido  o  una  spugna 
imbevuta  di  acqua  calda  (è  possibile  aggiungere 
un detergente neutro).
2. In presenza di liquidi versati, rimuovere tutte le parti contaminate, sciacquarle sotto 
l'acqua corrente, asciugarle e ricollocarle nel frigorifero.
3. In  caso  di  versamenti  di  alimenti cremosi  (ad  es.  panna  o  gelato  sciolto),  rimuovere
tutte  le  parti  contaminate,  lasciarle  un  po'  di  tempo  in  acqua  calda  a  circa  40 °C,
poi sciacquarle sotto l'acqua corrente, asciugarle e ricollocarle nel frigorifero.
4. Nel  caso  in  cui  rimangano  intrappolati  piccoli  oggetti  all'interno  del  frigorifero 
(tra i ripiani  o  i  cassetti),  toglierli  con  una  spazzolina  morbida.  Se  non  si  riesce
a raggiungere l'oggetto, rivolgersi all'assistenza Haier
 Sciacquare e asciugare con un panno morbido.
 Non lavare i componenti dell'elettrodomestico in lavastoviglie.
 Attendere  almeno  5  minuti  prima  di  riavviare  l'elettrodomestico,  poiché  un  avvio
frequente può danneggiare il compressore.
Sbrinamento 
Lo sbrinamento dei vani frigorifero e congelatore avviene automaticamente e non richiede 
operazioni manuali.