10- Guida alla risoluzione dei problemi
21
Problema Possibile causa Possibile soluzione
Formazione di
umidità all’interno
dello scomparto
della cantinetta
per vini.
• Il clima è troppo caldo e troppo
umido.
• Aumentare la temperatura.
• Una porta del dispositivo non è
stata chiusa correttamente.
• Chiudere la porta.
• La porta è stata aperta con ecces-
siva frequenza o troppo a lungo.
• Non aprire la porta con eccessiva
frequenza.
L’umidità si accu-
mula sulla super-
cie esterna della
cantinetta per vini.
• Il clima è troppo caldo e troppo
umido.
• Si tratta di una condizione norma-
le con climi umidi. Ciò varierà al va-
riare del livello di umidità.
• La porta non è chiusa saldamente.
L'aria fredda all'interno del disposi-
tivo e l'aria calda all'esterno causa-
no condensa.
• Vericare che la porta sia chiusa
saldamente e che le guarnizioni
sigillino in modo adeguato.
Il dispositivo
emette rumori
strani.
• Il dispositivo non era appoggiato su
una supercie piana.
• Regolare i piedini e livellare il di-
spositivo.
• Il dispositivo tocca alcuni oggetti
nelle immediate vicinanze.
• Togliere gli oggetti nelle immedia-
te vicinanze del dispositivo.
Si sente un suo-
no leggero, simile
a dell’acqua che
scorre.
• Non si tratta di un'anomalia di fun-
zionamento.
• -
Il sistema di illumi-
nazione interno
non funziona.
• La spina non è collegata alla presa
di corrente.
• Inserire la spina nella presa.
• Il sistema di alimentazione non è
intatto.
• Controllare il sistema di alimenta-
zione della stanza. Contattare la
società elettrica!
• Una delle lampade LED non fun-
ziona.
• Rivolgersi all'assistenza clienti per
la sostituzione della lampada.
I lati del frigorifero
e la parete della
porta si surriscal-
dano.
• Non si tratta di un'anomalia di fun-
zionamento.
• -
La porta non si
chiude corretta-
mente.
• L’apparecchiatura non è in piano. • Mettere a livello l’apparecchiatura
con i piedini di livellamento.
• La porta è bloccata. • Controllare la presenza di blocchi
quali ad esempio bottiglie o ripiani.