12 IT
INDIVIDUAZIONE DEI GUAST
CUSTODIA
PREPARAZIONE PER LA CUSTODIA
Eseguire le seguenti operazioni per proteggere il rasaerba ogni
qualvolta dovrà essere rimessato per un periodo di oltre 30 giorni.
Non scaricare il serbatoio della benzina quando la marmitta di
scarico è ancora calda.
1. Drenare il serbatoio e il
carburatore dentro un
contenitore idoneo [1].
a. Posizionare la leva di
controllo dell'acceleratore [2]
sulla posizione “RAPIDA” [A]
e aprire il rubinetto
carburante [3].
b. Allentare la vite di
drenaggio [4] ( massimo 1/4 –
1/2 giro).
c. Sollevare la vaschetta del
carburatore [5] e drenare il
carburante.
d. Rimontare la vite di
drenaggio e chiudere il
rubinetto carburante.
2. Sostituire l'olio motore (vedi pagina 8).
3. Tirare maniglia di avviamento fino ad avvertire una resistenza.
Questo consente di chiudere le valvole per proteggerle dalla
polvere e la corrosione.
4. Applicare un velo d'olio sulle superfici suscettibili di arrugginirsi.
Ricoprire il rasaerba e porlo su un suolo piano e in luogo asciutto
al riparo dalla polvere. Non utilizzare teloni in plastica, in quanto
questi trattengono l'umidità.
NOTA:
Se il rasaerba deve essere rimessato per un periodo di oltre
3 mesi, rimuovere la candela di accensione e versare 5-10 cc d'olio
motore pulito nel cilindro, quindi esercitare due o tre trazioni sulla
maniglia di avviamento per ripartire l'olio nel cilindro. Non lasciare
mai il rasaerba adagiato su un fianco per lunghi periodi, in quanto
ne potrebbe risultare un avviamento difficoltoso del motore e
perdite dell'olio di trasmissiòne.
STOCCAGGIO DEL CARBURANTE
NOTA:
• Il carburante si ossida e si deteriora quando viene lasciato
immagazzinato.
La benzina deteriorata causa difficoltà di avviamento e lascia dei
residui gommosi che intasano l’impianto di alimentazione. Se la
benzina contenuta nel vostro motore si deteriora durante
l’immagazzinaggio potreste dover far sostituire o riparare il
carburatore o altri componenti dell’impianto di alimentazione.
• Avere cura di utilizzare dei
contenitori o delle taniche intesi
specificatamente per gli
idrocarburi [6]. Ciò eviterà che
la benzina venga contaminata
dagli effetti della reazione sulle
pareti del recipiente e causi
quindi il malfunzionamento del
motore.
• Conservare il carburante al riparo dalla luce del giorno in una
stanza con temperatura costante (evitare le casette da giardino).
• La garanzia non copre un carburatore ostruito o delle valvole
incollate a causa di benzina vecchia o contaminata.
• La qualità del carburante senza piombo si deteriora molto
rapidamente (in 2 o 3 settimane in alcuni casi): non utilizzare
carburante che abbia più di un mese. Tenerne la quantità
strettamente necessaria per il consumo mensile.
Problema Possibile causa Pagina
Il motore non
si avvia:
1.
La benzina è esaurita.
4
2.
La leva acceleratore si trova sulla
posizione “ARRESTO”.
6
3.
Il rubinetto carburante è chiuso.
6
4.
Il cappuccio della candela di
accensione è mal collegato o
scollegato.
-
5.
La candela è difettosa oppure la
distanza tra gli elettrodi è incorretta.
8
6.
Il motore è ingolfato.
6
L'avviamento
è difficoltoso
o il motore
manca di
potenza:
1.
Presenza di impurità nel serbatoio
della benzina.
-
2.
Il filtro dell'aria è sporco.
8
3.
Presenza d'acqua nel serbatoio della
benzina e nel caburatore.
-
4.
L'orifizio di sfiato del tappo del
serbatoio della benzina e/o il
carburatore sono ostruiti (*).
-
Il
funzionament
o del motore è
irregolare:
1.
La candela è difettosa oppure la
distanza tra gli elettrodi è incorretta.
8
2.
El filtro dell'aria è sporco.
8
Il motore si
surriscalda:
1.
La candela è difettosa oppure la
distanza tra gli elettrodi è incorretta.
8
2.
El filtro dell'aria è sporco.
8
3.
Le alette di raffreddamento del
motore sono intasate (*).
-
4.
Il livello dell'olio è insufficiente.
5
5.
La griglia di protezione volano,
posizionata sotto l'avviatore
autovvolgente, è ostruita da fili
d'erba, ecc (*).
-
Il rasaerba
vibra in modo
eccessivo:
1.
Le viti della lama o del motore sono
allentate.
10
2.
La lama è sbilanciata.
10
(*) La manutenzione di questi punti deve essere affidata ad un
concessionario autorizzato Honda, a meno che l'utente
disponga degli attrezzi necessari e sia competente in
meccanica.
SICUREZZA
[3]
3RVF06210.book Page 12 Tuesday, November 13, 2018 3:06 PM