EasyManua.ls Logo

Hotpoint Ariston AQUALTIS AQS73F 09 - Anomalie E Rimedi

Hotpoint Ariston AQUALTIS AQS73F 09
62 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
11
I
Anomalie e rimedi
! Nota: per uscire dal “Demo Mode”, spegnere la macchina, quindi premere contemporanemanete per 3 sec. i due pulsanti
“START/PAUSE” e “ON/OFF” .
Può accadere che la macchina non funzioni. Prima di telefonare all’Assistenza (vedi “Assistenza”), controllare che non si tratti
di un problema facilmente risolvibile aiutandosi con il seguente elenco.
Anomalie:
La macchina
non si accende.
Il ciclo di lavaggio
non inizia.
La macchina non carica acqua.
La porta della macchina rimane
bloccata.
La macchina carica e scarica ac-
qua di continuo.
La macchina non scarica
o non centrifuga.
La macchina vibra
molto durante la centrifuga.
La macchina perde acqua.
Le icone relative alla Fase in cor-
so” lampeggiano velocemente con-
temporaneamente alla spia ON/OFF.
Si forma troppa schiuma.
La porta della macchina rimane
bloccata.
Possibili cause / Soluzione:
La spina non è inserita nella presa della corrente, o non abbastanza
da fare contatto.
In casa non c’è corrente.
La porta oblò non è ben chiusa.
Il pulsante START/PAUSE non è stato premuto.
Il rubinetto dell’acqua non è aperto.
Si è impostato un ritardo sullora di avvio (vedi Come effettuare un ciclo di lavaggio”).
Il tubo di alimentazione dell’acqua non è collegato al rubinetto.
Il tubo è piegato.
Il rubinetto dell’acqua non è aperto.
In casa manca l’acqua.
Non c’è sufficiente pressione.
Il pulsante START/PAUSE non è stato premuto.
Selezionando l’opzione “Stira Facile ”, al temine del ciclo la lavabiancheria ef-
fettuerà delle lente rotazioni del cestello; per terminare il ciclo premere il pulsante
START/PAUSE o il pulsanteStira Facile ”.
Il tubo di scarico non è installato fra 65 e 100 cm da terra (vedi “Installazione”).
L’estremi del tubo di scarico è immersa nell’acqua (vedi “Installazione”).
Se l’abitazione si trova agli ultimi piani di un edificio, è possibile che si verifi-
chino fenomeni di sifonaggio, per cui la macchina carica e scarica acqua di
continuo. Per eliminare l’inconveniente sono disponibili in commercio apposi-
te valvole anti-sifonaggio.
Lo scarico a muro non ha lo sfiato d’aria.
Il programma non prevede lo scarico: con alcuni programmi occorre avviarlo
manualmente (vedi “Programmi e opzioni”).
È attiva la opzione “Stira facile”: per completare il programma
premere il pulsante START/PAUSE (vedi “Programmi e opzioni”).
Il tubo di scarico è piegato (vedi “Installazione”).
La conduttura di scarico è ostruita.
Il cestello, al momento dell’installazione, non è stato sbloccato
correttamente (vedi “Installazione”).
La macchina non è in piano (vedi “Installazione”).
La macchina è stretta tra mobili e muro (vedi “Installazione”).
Il carico è sbilanciato (vedi “Detersivi e biancheria”).
Il tubo di alimentazione dell’acqua non è ben avvitato (vedi “Installazione”).
Il cassetto dei detersivi è intasato (per pulirlo vedi “Manutenzione e cura”).
Il tubo di scarico non è fissato bene (vedi “Installazione”).
Spegnere la macchina e togliere la spina dalla presa, attendere circa 1 minu-
to quindi riaccenderla.
Se l’anomalia persiste, chiamare l’Assistenza.
Il detersivo non è specifico per lavabiancheria (deve esserci la
dicitura “per lavatrice”, “a mano e in lavatrice”, o simili).
Il dosaggio è stato eccessivo.
Eseguire la procedura di sblocco manuale (vedi “Precauzioni e consigli”).

Table of Contents

Related product manuals