EasyManua.ls Logo

IKEA NUVARANDE - Page 67

IKEA NUVARANDE
80 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
67
Finestra aperta
Per usufruire in modo ottimale della funzione,
consigliamo di installare l’apparecchio vicino a una
nestra (g. 8 sotto).
1000 mm
(39 3/8")
600 mm
(23 5/8")
600 mm
(23 5/8")
8
La reazione dell’apparecchio all’apertura/chiusura
di una nestra dipende da molti fattori, quali
la temperatura impostata dell’apparecchio, la
temperatura esterna, il livello di ventilazione all’interno
della stanza, la posizione dello scaldasalviette e la
presenza di altre fonti di calore.
Se l’apparecchio ha rilevato una nestra aperta, è
possibile selezionare tutte le modalità operative, ma
queste non saranno attive no a quando l’apparecchio
rileverà la chiusura della nestra o quando la
funzione “FINESTRA APERTA” verrà disattivata. Le
funzioni “SICUREZZA BAMBINI” e “BLOCCO TASTIERA
rimangono attive e possono essere attivate e
disattivate anche quando l’apparecchio rileva una
nestra aperta.
Modica delle impostazioni in standby
Modica di giorno, orario ed ECO NOTTE
In standby, premi insieme i tasti “+” e “-”. Per
modicare le impostazioni, vedi il capitolo PRIMA
ACCENSIONE.
Modica del valore di riferimento
Se desideri avere una temperatura più uniforme in
tutta la stanza, puoi decidere di alzare o abbassare la
temperatura dell’apparecchio per un valore massimo
di 2 gradi.
Per esempio, se la temperatura impostata sul
termostato è di 24°C, ma l’apparecchio smette di
scaldare la stanza quando rileva solo 22°C, puoi
correggere l’impostazione di -2°C. Puoi modicare
le impostazioni in modalità “STANDBY” premendo e
tenendo premuto il tasto “MODE” e premendo il tasto
“OK” tre volte.
Reset
Per ripristinare le impostazioni di default, premi i
tasti “OK” e “–” per 4 secondi, quindi conferma con
il tasto “OK”. ATTENZIONE: tutti i programmi e le
modiche fatte verranno cancellate. IMPORTANTE:
nel caso si verichi una perdita di potenza dovuta
a un’interruzione di corrente, tutte le impostazioni
correnti delle modalità operative (“COMFORT”, “ECO
NOTTE”, “CHRONO”, “SCALDASALVIETTE”) verranno
tenute in memoria per circa 4 ore. Se la corrente
viene ripristinata dopo le 4 ore, l’apparecchio andrà
alla modalità operativa precedentemente selezionata
con l’eccezione del programma P3, che dovrà essere
resettato. Dovrai reimpostare orari e giorni della
settimana e la dierenza di temperatura tra modalità
“COMFORT” ed “ECO NOTTE” (come descritto nel
capitolo Prima Accensione). IMPORTANTE: se la perdita
di potenza si verica mentre la funzione “ASC” è attiva,
una volta tornata la corrente la funzione rimarrà
attiva, ma dovrà passare qualche giorno prima che
diventi completamente operativa.
Pulizia
Prima di pulire l’apparecchio, verica che sia spento,
freddo e scollegato dalla rete elettrica di casa.
Per pulirlo, passa semplicemente un panno morbido
umido con un detergente delicato. Non usare mai
prodotti abrasivi o corrosivi o solventi. Per garantire
l’ecienza dell’apparecchio, elimina la polvere da
tutte le superci, compresa la parte posteriore
dell’apparecchio, almeno due volte all’anno usando un
aspirapolvere.
Manutenzione
In caso di problemi tecnici, rivolgiti a un professionista
qualicato.
L’intera manutenzione dell’apparecchio deve essere
eseguita da un professionista qualicato che, prima
di procedere, deve vericare che l’apparecchio sia
spento, freddo e scollegato dalla rete elettrica di casa.

Related product manuals