7
IT
• Lavare le bottiglie, il gruppo lame e i tappi delle bottiglie con acqua tiepida e detergente per stoviglie,
oppure in lavastoviglie senza superare la temperatura di 55°C.
• Passare l’esterno del corpo motore con una spugna umida e ben strizzata.
• Asciugare con un panno asciutto.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Se si verificasse uno dei problemi indicati, adottare la soluzione proposta:
Problema Soluzione
Il frullato non esce dal beccuccio del tappo
Aumentare la quantità di liquidi in percentuale a quelli solidi.
Glialimentihannodicoltàadesserefrullati
SMALTIMENTO
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili. Smaltirlo in conformità alle norme di
tutela ambientale.
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 “Attuazione della direttiva 2012/19/
UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)” il simbolo del cassonetto
barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto,
conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata
dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è possibile consegnare
l’apparecchiatura che si desidera smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie di vendita di
almeno 400 m
2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici
da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
ASSISTENZA E GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di due anni dalla data di consegna. Fa fede la data riportata sullo
scontrino/fattura(purchéchiaramente leggibile), a meno che l’acquirentenonprovi chelaconsegnaè
successiva. In caso di difetto del prodotto preesistente alla data di consegna, viene garantita la riparazione
o la sostituzione senza spese dell’apparecchio, salvo che uno dei due rimedi risulti sproporzionato rispetto
all’altro. L’acquirente ha l’onere di denunciare a un Centro Assistenza autorizzato il difetto di conformità
entro due mesi dalla scoperta del difetto stesso.
Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di:
a. danni da trasporto o da cadute accidentali
b. errata installazione o inadeguatezza impianto elettrico
c. riparazioni o modifiche operate da personale non autorizzato
d. mancata o non corretta manutenzione e pulizia
e. prodotto e/o parti di prodotto soggette a usura e/o consumabili
f. mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento dell’apparecchio
g. negligenza o trascuratezza nell’uso
h. introduzione o uso di alimenti esclusi dalle istruzioni