EasyManuals Logo

Jacuzzi J-315 Installation Manual And Use & Maintenance

Jacuzzi J-315
Go to English
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #15 background imageLoading...
Page #15 background image
15
MIDDLE-Q: permette di regolare il fattore di qualità dei medi
(2N, 1N, 1W o 2W).
TREBLE: permette di regolare la quantità degli alti.
TRE-CFQ: permette di variare la frequenza centrale degli alti
(10/12,5/15/17,5 kHz).
BALANCE: permette di regolare il bilanciamento tra il canale de-
stro (R) e sinistro (L); “C00” rappresenta il punto di equilibrio tra
i due canali.
FADER: permette di ripartire il suono tra i diffusori frontali (F)
e quelli retrostanti (R); “C00” rappresenta il punto di equilibrio
tra i diffusori frontali e retrostanti.
7. Tasto +: permette di aumentare il volume.
8. Tasto -: permette di diminuire il volume.
NOTA: questi due tasti permettono anche di variare i valori del-
le funzioni audio e supplementari (vedi relativi paragrafi).
9. Tasto MODE: consente di selezionare la sorgente audio (CD,
AUX, Radio o Radio XM; quest’ultima non è utilizzata).
10. Tasto BAND: consente di selezionare una delle seguenti ban-
de di frequenza: FM1, FM2, FM3, AM1 o AM2.
11. Tasto SUBW: consente di attivare/disattivare il subwoofer.
12. Tasto 2 Zone: non utilizzato.
13. Tasto XBAS: consente di attivare/disattivare la funzione iX
BASS.
14. Tasto AS/PS: nella modalità di ricerca frequenza, seleziona
automaticamente le 6 stazioni con il segnale più forte e le memo-
rizza nella banda di frequenza corrente.
Funzioni:
Preset Scan: premere brevemente il tasto AS/PS per esaminare
le stazioni memorizzate nella banda di frequenza corrente (ci sarà u-
na pausa di circa 10 secondi tra una stazione e l’altra). Premere
nuovamente il tasto A/PS per selezionare la stazione indicata.
Stereo: se presente un segnale stereo, la radio si sintonizzerà
su di esso (sul display comparirà la scritta ST).
15. Tasto “stazione 1”/“pause-play”: nella modalità Radio,
premendo per alcuni secondi questo tasto è possibile memoriz-
zare la stazione attuale nella posizione di memoria 1 (per ri-
chiamare tale stazione, premere di nuovo questo tasto).
Nella modalità CD, con questo tasto si avvia la riproduzione o si
mette in pausa un CD.
16. Tasto “stazione 2”/“INT”: nella modalità Radio, premendo
per alcuni secondi questo tasto è possibile memorizzare la sta-
zione attuale nella posizione di memoria 2 (per richiamare tale
stazione, premere di nuovo questo tasto).
Nella modalità CD, premendo questo tasto vengono riprodotti 10
secondi di ogni brano del CD; per disattivare questa funzione,
premere di nuovo il tasto.
17. Tasto “stazione 3”/“RPT”: nella modalità Radio, premendo
per alcuni secondi questo tasto è possibile memorizzare la sta-
zione attuale nella posizione di memoria 3 (per richiamare tale
stazione, premere di nuovo questo tasto).
Nella modalità CD, premendo questo tasto viene riprodotto ri-
petutamente lo stesso brano (Repeat); per disattivare la funzio-
ne, premere di nuovo il tasto.
18. Tasto “stazione 4”/“RDM”: nella modalità Radio, premen-
do per alcuni secondi questo tasto è possibile memorizzare la sta-
zione attuale nella posizione di memoria 4 (per richiamare tale
stazione, premere di nuovo questo tasto). Nella modalità CD,
questo pul¬sante consente di riprodurre i brani in ordine casuale
(Random); per disattivare la funzione, premere di nuovo il tasto.
19. Tasto “stazione 5”/“DN”: nella modalità Radio, premendo
per alcuni secondi questo tasto è possibile memorizzare la sta-
zione attuale nella posizione di memoria 5 (per richiamare tale
stazione, premere di nuovo questo tasto).
Nella modalità CD, questo tasto consente di sfogliare le cartel-
le nei dischi di tipo CD-R e CD-RW.
20. Tasto “stazione 6”/“UP”: nella modalità Radio, premendo
per alcuni secondi questo tasto è possibile memorizzare la sta-
zione attuale nella posizione di memoria 6 (per richiamare tale
stazione, premere di nuovo questo tasto).
Nella modalità CD, questo tasto consente di sfogliare le cartel-
le nei dischi di tipo CD-R e CD-RW.
21. Tasto : in modalità Radio, tenere premuto questo tasto per
regolare (aumentare) manualmente la frequenza; premere breve-
mente per ricercare automaticamente la prossima stazione con for-
te segnale (la ricerca termina non appena viene trovata una fre-
quenza con una buona ricezione).
In modalità CD, permette di passare alla traccia successiva; tenen-
do invece premuto il tasto si avrà un avanzamento veloce della trac-
cia corrente.
22. Tasto : in modalità Radio, tenere premuto questo tasto per
regolare (diminuire) manualmente la frequenza; premere brevemente
per ricercare automaticamente la stazione con forte segnale che si
trova prima di quella corrente (la ricerca termina non appena viene
trovata una frequenza con una buona ricezione).
In modalità CD, permette di passare alla traccia precedente; tenen-
do invece premuto il tasto si avrà uno scorrimento all’indietro della
traccia corrente.
Display: quando viene inserito un CD, la riproduzione verrà av-
viata automaticamente e sul display comparirà il numero della
traccia e la durata.
Se il CD contiene file mp3, verranno visualizzate le seguenti
informazioni:

Table of Contents

Other manuals for Jacuzzi J-315

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jacuzzi J-315 and is the answer not in the manual?

Jacuzzi J-315 Specifications

General IconGeneral
Seating Capacity2-3 Adults
Water Capacity210 gallons
Pumps1
Shell MaterialAcrylic
Heater4.0 kW
LightingLED
Warranty5 years

Related product manuals