EasyManuals Logo
Home>Jacuzzi>Bathtubs>Santorini pro

Jacuzzi Santorini pro Instructions For Preinstallation

Jacuzzi Santorini pro
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #13 background imageLoading...
Page #13 background image
1313
n (0 3, part. B) Soprattutto quando l’installazione viene fatta
all’interno, si consiglia di collegare al pozzetto di scarico generale
il raccordo presente sulla base. Dato il rilevante contenuto d’ac-
qua della spa, questa è un’utile precauzione nel caso di fuoriuscite
d’acqua accidentali che si raccolgono all’interno della base.
- (part. A/B) in alternativa, si può predisporre un pozzetto di rac-
colta (P) sotto la base della minipiscina (che andrà forata).
NOTE:
- Il pozzetto di raccolta andrà collegato al pozzetto di scarico ge-
nerale.
- Nel caso si predisponga il collegamento per lo scarico veloce as-
sicurarsi che il foro sulla base, il pozzetto di raccolta ed il suo col-
legamento al pozzetto di scarico generale siano abbastanza ampi
da permettere il passaggio del tubo di scarico (vedere il disegno in
sezione).
Per gli svuotamenti periodici della spa si può (0 3):
n (part. A) collegare un tubo alla valvola di scarico, togliendo prima
il tappo di chiusura e avvitando il raccordo con guarnizione.
NOTA: Per aprire la valvola si deve ruotare la ghiera in senso an-
tiorario e tirarla; nel caso si decida di collegare in modo sso la spa
al pozzetto di scarico, è consigliabile installare una valvola a valle,
by-passando la valvola montata in fabbrica.
- (part. A/B) Scarico veloce
È possibile diminuire il tempo di svuotamento della minipiscina
collegando la bocchetta indicata (presente sulla parte bassa del-
la spa) allo scarico di fondo, come indicato (part. 1-2-3). Il tubo
di scarico andrà quindi raccordato al pozzetto di scarico genera-
le e munito di valvola.
Modelli con scambiatore di calore
n (0 4, part. C) Forare la base della minipiscina nel punto indi-
cato per predisporre l’alimentazione dello scambiatore.
Distanziare opportunamente i tubi che alimentano lo
scambiatore dal cavo elettrico di alimentazione.
n Prevedere anche il collegamento del circuito primario con
l’impianto che fornirà l’acqua calda, nonché il collegamento
della cassetta elettrica (vedi schema elettrico, manuale d’installa-
zione) con i dispositivi che comanderanno il ricircolo dell’acqua
calda sul circuito primario dello scambiatore.
A tale proposito, nella cassetta elttrica è presente un contatto
normalmente aperto - 5A MAX (vedi schema elettrico, manuale
d’installazione).
Predisposizioni elettriche
n Si consiglia di predisporre lalimentazione elettrica con singo-
la linea monofase, come indicato in 0 5.
- la morsettiera della cassetta elettrica è comunuque predispo-
sta anche per un’alimentazione con due linee monofase (220-
240 V 1N~).
- è altresì possibile alimentare la spa con una linea trifase, ma
provvista del conduttore di neutro (380/415 V 3N~).
NOTA: nel caso si eettui l’alimentazione con doppia linea monofa-
se (220-240 V 1N~) o con una linea trifase dotata di conduttore neu-
tro (380/415 V 3N~) prima di eettuare il collegamento si dovranno
rimuovere dei ponticelli all’interno della cassetta elettrica, secondo
le indicazioni e gli schemi riportati nel manuale d’installazione.
n In ogni caso, l’installatore dovrà utilizzare dei cavi di sezione
adeguata (220-240 V 1N~: min. 4 mm
2
; 380/415 V 3N~: min.
2,5 mm
2
) protetti opportunamente, aventi caratteristiche non
inferiori al tipo H 05 VV-F.
n Modelli con gruppo ltrante Performance: predisporre un
cavo per il collegamento elettrico della pompa dello spa-pak alla
cassetta della minipiscina.
Nota: Le sezioni dei conduttori dovranno comunque tener
conto non solo dell’assorbimento dell’impianto, ma anche
del percorso dei cavi e delle distanze, dei sistemi di prote-
zione scelti e delle norme speciche per gli impianti elettrici
a posa ssa vigenti nel Paese in viene installata la spa.
La morsettiera della cassetta di derivazione è predisposta
per accettare cavi con sezioni no a 6 mm
2
.
n Per garantire il grado di protezione contro i getti d’acqua pre-
visto dalle norme e per facilitare il collegamento con la rete elet-
trica, sulla cassetta elettronica è stato montato un pressacavo
M32x1,5 mm.
n Linstallatore dovrà rispettare le suddette prescrizioni, nonché
utilizzare raccordi stagni nei punti di giunzione e dovrà ga-
rantire il rispetto delle norme speciche per l’impiantistica
vigenti nel Paese in cui viene installata la spa.
È obbligatorio il rispetto di questa prescrizione: qualsiasi al-
tra procedura è vietata.
Sicurezza elettrica
Le spa Jacuzzi® sono apparecchi sicuri, costruiti nel rispetto delle
norme EN 60335.2.60, EN 61000, EN 55014 e collaudati duran-
te la produzione, per garantire la sicurezza dell’utente.
n L’installazione deve essere eseguita da personale qualicato,
che deve garantire il rispetto delle disposizioni nazionali vigenti,
nonché essere abilitato ad eettuare l’installazione.
È responsabilità dell’installatore la scelta dei materia-
li in relazione all’uso, l’esecuzione corretta dei lavo-
ri, la verica dello stato dell’impianto a cui si allaccia
l’apparecchio e l’idoneità dello stesso a garantire la
sicurezza d’uso, relativa agli interventi di manuten-
zione ed ispezionabilità dell’impianto.

Other manuals for Jacuzzi Santorini pro

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jacuzzi Santorini pro and is the answer not in the manual?

Jacuzzi Santorini pro Specifications

General IconGeneral
BrandJacuzzi
ModelSantorini pro
CategoryBathtubs
LanguageEnglish

Related product manuals