EasyManua.ls Logo

Jonsered LM 2150S - Page 10

Jonsered LM 2150S
24 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
10
Usare i tosaerba soltanto con la luce del
giorno oppure in presenza di buona luce
artificiale.
Se possibile, evitare di utilizzare
l’apparecchio sull’erba bagnata.
Stare sempre bene in equilibrio nei tratti
scoscesi.
Camminare sempre, non correre mai.
Per macchine a ruote, nei tratti scoscesi,
falciare l’erba seguendo la costa del pendio,
non salendo e scendendo.
Prestare estrema attenzione al cambio di
direzione su un tratto scosceso.
Non falciare tratti eccessivamente ripidi.
Prestare estrema attenzione girando o
tirando la macchina verso di sé.
Fermare le lame nel caso in cui la macchina
debba essere trasportata su superfici non
erbose, oppure verso la zona da falciare.
Non utilizzare mai la macchina con protezioni
difettose, oppure in assenza di dispositivi di
sicurezza, ad esempio, deflettori e/o separa-
tori di erba.
Non modificare le impostazioni del regolatore
del motore né far operare il motore a velocità
eccessive. Le velocità eccessive possono
aumentare il pericolo di infortuni.
Disinnestare tutte le lame e le frizioni prima di
avviare il motore.
Avviare o accendere il motore ponendo molta
attenzione, attenendosi alle istruzioni e con i
piedi ben lontani della lame.
Non inclinare mai la macchina avviando o
accendendo il motore, con la sola eccezione
dei casi in cui questo sia assolutamente
necessario. In questo caso, comunque non
inclinarla mai oltre quanto sia strettamente
necessario e sollevare solamente la parte
distante dall’operatore.
Non avviare il motore stando davanti al tubo
di scarico.
Non avvicinare mani o piedi alle parti rotanti.
Mantenersi a distanza dal tubo di scarico,
sempre aperto.
Non rimorchiare o trasportare mai la mac-
china con il motore in funzione.
Arrestare il motore e staccare il cavo della
candela:
- prima di pulire eventuali intasamenti e
pri ma di stasare lo scivolo;
- prima di interventi o controlli sul tosaerba e
prima delle operazioni di pulizia;
- dopo aver colpito un oggetto estraneo.
Controllare che il tosaerba non sia stato
danneggiato ed effettuare le riparazioni del
caso prima di riavviare e mettere in funzi-
one l’equipaggiamento;
- se il tosaerba, o trattorino, vibra in modo
anomalo (in qual caso eseguire immediata-
mente dei controlli).
Arrestare il motore:
- ovunque sia stata lasciata la macchina;
- prima di fare carburante.
Ridurre la velocità, con la leva
dell’acceleratore, per rallentare il motore
prima dello spegnimento. Se il motore è
provvisto di valvola di arresto, chiudere
l’alimentazione del carburante alla fine del
lavoro.
AVVERTENZA: QUESTA ATTREZZATURA
PUÒ CAUSARE LESIONI NEI BAMBINI.
L'American Academy of Pediatrics (Acca-
demia pediatrica americana) raccomanda
che i bambini abbiamo un'età minima di
12 anni prima di azionare un tosaerba con
operatore a piedi e un minimo di 16 anni
prima di azionare un tosaerba con operatore
seduto.
Durante le operazioni di carico o scarico di
questa macchina, non superare l'angolazione
massima di funzionamento raccomandata di
15°.
Indossare sempre dispositivi di protezione
individuale (DPI) idonei per utilizzare la mac-
china, tra cui (almeno) robuste calzature di
sicurezza e adeguati dispositivi di protezione
per gli occhi e le orecchie. Non falciare in
pantaloncini corti e/o con calzature aperte.
I livelli di vibrazioni riportati in questo manu-
ale non sono allineati ai valori di esposizione
alle vibrazioni dei lavoratori. I datori di lavoro
devono calcolare i valori di esposizione
equivalenti normalizzati a un periodo di 8 ore
(Aw) e limitare di conseguenza l'esposizione
alle vibrazioni dei lavoratori.
Informare sempre qualcuno che si sta falci-
ando l'erba all'esterno.
IV. Manutenzione e Periodi di Inattivita’
Verificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti
siano sempre ben stretti per assicurare che
l’equipaggiamento sia in buone condizioni
operative.
Non lasciare mai l’equipaggiamento, con
benzina nel serbatoio, in locali chiusi dove i
vapori possano raggiungere fiamme libere o
scintille.
Lasciare raffreddare il motore prima di riporre
i tosaerba, o trattorini, in qualsiasi spazio
stretto e chiuso.
Per ridurre i pericoli d’incendio assicurarsi
che il motore, la marmitta, il vano batteria e
la zona di stoccaggio benzina siano liberi da
erba, foglie o quantità eccessive di grasso.
Controllare spesso il raccoglitore dell’erba
tagliata per individuare eventuali segni di
usura o di danneggiamento.
Per maggiore sicurezza, sostituire le parti
usurate o danneggiate.
Il serbatoio del carburante va vuotato
all’aperto, qualora necessario.

Related product manuals