EasyManua.ls Logo

JVC CA-MXK30R

JVC CA-MXK30R
217 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
20
Italiano
Uso della piastra cassette (Registrazione)
La registrazione su un nastro da una qualsiasi fonte sonora è un'oper-
azione semplice. È sufficiente inserire un nastro nella piastra B, pre-
parare la fonte audio, eseguire un paio di impostazioni e l'impianto è
pronto per la registrazione. La procedura cambia leggermente a secon-
da della fonte sonora utilizzata, e di seguito vi spiegheremo come pro-
cedere in ciascun caso. Prima di iniziare, riportiamo di seguito alcuni
consigli per migliorare ulteriormente le vostre registrazioni.
Informazioni utili prima di iniziare la registrazione
La registrazione o la riproduzione di materiale protet-
to da copyright senza l'autorizzazione del proprietario
dei diritti d'autore è illegale.
Il livello di registrazione, ovvero il volume con cui viene registrato
il nuovo nastro, viene impostato automaticamente sul valore corret-
to e non viene influenzato dal controllo VOLUME dell'impianto. Il
livello di registrazione non viene influenzato nemmeno dalla re-
golazione degli effetti sonori. In questo modo, durante la registrazi-
one potete regolare il suono che state effettivamente ascoltando
senza in pratica influenzare il livello di registrazione.
Per proteggere la cassetta da cancellazioni o registrazioni acci-
dentali, basta rimuovere le due linguette, una per il lato A e l'al-
tra per il lato B, presenti sul lato posteriore della cassetta.
Per registrare una cassetta priva di linguette, è necessario coprire
i fori con del nastro adesivo.
Per la registrazione potete usare nastri di tipo I.
Nota
All'inizio e alla fine dei nastri vi è una porzione di nastro
iniziale ("nastro leader") su cui non è possibile registrare.
Pertanto, quando registrate CD o trasmissioni radio, av-
volgete il nastro leader prima di iniziare la registrazione
per assicurarvi che la registrazione avvenga dall'inizio.
AVVERTENZA:
La presenza sul nastro di forti fruscii o scariche
statiche potrebbe essere dovuta all'eccessiva
vicinanza dell'impianto ad un televisore in funzi-
one durante la registrazione. Spegnete il televi-
sore o allontanatelo dall'impianto.
FM MODE
FM /AM
AUX
SLEEP
STANDBY/ON
CD
1
CD
2
CD
3
SOUND
SELECT
PTY/EON MODE
DISPLAY
MODE
ACTIVE
BASS EX.
FADE
MUTING
VOLUME
PROGRAM
/RANDOM
REPEAT
TAPE
A/B
TAPE
CD
TAPE A/B
CD-R/RW PLAYBACK
3-CD
PLAY& EXCHANGE
ACTIVE
BASS EX.
EJECT EJECT
REC / PLAY
B
CD SYNCHRO RECORDING
PLAY
A
FULL - LOGIC CONTROL
AUX
CD
TAPE
FM
/ AM
CD
3
CD
2
CD
1
COMPACT COMPONENT SYSTEM
1 BIT
DUAL D/A
CONVERTER
PROGRAM
SOUND
MODE
REPEAT
PANDOM
PRESET
TUNING
CANCEL
PHONES
REC START
/ STOP
CD
REC START
DUBBING
SET
V
O
L
U
M
E
DISC SKIP
R
O
C
K
I
C
L
A
S
S
C
P
O
P
/ DEMO
STANDBY/ON
ECO
STANDBY
CLOCK
/TIMER
TAPE
A/B
SELECT
PTY/ EON
DISPLAY MODE
* Quando l'impianto è in funzione, il display fornirà anche altre indicazioni.
Per semplicità, abbiamo illustrato soltanto quelle relative alle funzioni descritte nel presente capitolo.
REC
B
A
4
TAPE 3
¢
7
7
TAPE A/B
DUBBING
Indicatori piastra
3: Indicatore
0 EJECT
(Piastra B)
0 EJECT
(Piastra A)
TAPE 3
PROGRAM
REC START/STOP
CD REC START
Indicatore REC
Nastro adesivo
CA-MXK30-MXK10en_it.book Page 20 Wednesday, February 27, 2002 3:40 PM

Table of Contents

Related product manuals