EasyManua.ls Logo

Krups Aroma Partner - Page 40

Krups Aroma Partner
84 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
7574
ITALIANO
PULIZIA
DOPO OGNI CICLO: PULIRE IL PORTA-FILTRO E LA CARAFFA
Non pulire la macchina mentre è ancora calda.
Per eliminare i fondi di caffè, rimuovere il ltro e il porta-ltro dalla macchina del
caffè. Fig. 14
Gettare nella spazzatura i fondi di caffè e il ltro in carta utilizzati.
Lavare il porta-ltro in acqua tiepida e sapone.
ATTENZIONE: non riscaldare la caraffa nel microonde. Non lavare nessuna
parte della macchina del caffè in lavastoviglie.
Pulire la macchina del caffè con un panno o una spugna umidi. Non utilizzare
prodotti abrasivi o forti su nessuna parte della macchina del caffè.
Per pulire le parti in acciaio inossidabile della macchina del caffè, inumidire
un panno morbido o una spugna con acqua calda. Asciugare stronando con
cautela con un panno asciutto. Per le macchie ostinate, utilizzare un panno
imbevuto di aceto bianco.
Non immergere l'apparecchio in acqua né metterlo sotto l'acqua corrente.
QUANDO IL CONTENITORE DEL CAFFÈ MACINATO È QUASI VUOTO :
PULIRE IL CONTENITORE DEL CAFFÈ MACINATO
Rimuovere il coperchio del contenitore del caffè macinato
Se nel contenitore è ancora presente del caffè:
CON UN CUCCHIAIO
Rimuovere la maggior parte del caffè con un cucchiaio
CON LA LEVA
Impostare l'intensità del caffè al massimo utilizzando il pulsante di intensità del
caffè (8)
Impostare il numero di tazze sul valore più alto utilizzando il pulsante di selezione
tazze (7)
Premere la leva per rimuovere il caffè
Ripetere l'operazione se nel ltro è presente del caffè residuo nel contenitore
del caffè macinato
Rimuovere il cono tirandolo
Utilizzare la spazzola fornita in dotazione con la macchina per rimuovere gli altri
residui di caf
Pulire accuratamente il contenitore del caffè macinato con un panno
Riposizionare il cono.
QUANDO IL LOGO "PULIZIA" LAMPEGGIA SUL DISPLAY O QUANDO LO SI
RITIENE NECESSARIO: ESEGUIRE LA DECALCIFICAZIONE UTILIZZANDO
LA MODALITÀ CLEAN
PERCHÉ È IMPORTANTE ESEGUIRE LA DECALCIFICAZIONE?
Nella macchina del caffè si forma naturalmente del calcare. La rimozione del
calcare consente di mantenere la macchina del caffè in buone condizioni, di
prolungarne la durata e di garantire la qualità del caffè nel tempo. Il calcare può
inuire in modo permanente sulle prestazioni della macchina. I malfunzionamenti
associati alla calcicazione non saranno coperti dalla garanzia se il prodotto
viene restituito.
QUANDO VA ESEGUITA LA DECALCIFICAZIONE?
Il logo CLEAN si accenderà quando è necessario eseguire la decalcicazione.
La frequenza della decalcicazione dipende dalla durezza dell'acqua e dal
numero di cicli di preparazione. Se si notano tempi di infusione più lunghi,
vapore eccessivo, maggiore rumorosità alla ne del ciclo, arresto a metà ciclo,
la macchina presenta accumuli di calcare e va eseguita la decalcicazione.
La decalcicazione della macchina del caffè andrebbe eseguita all'incirca una
volta al mese, a seconda della durezza dell'acqua.
COME ESEGUIRE LA DECALCIFICAZIONE DELLA MACCHINA DEL CAFFÈ
Utilizzare la soluzione anticalcare KRUPS o 0,5 l di aceto bianco diluito in 0,5 l
di acqua fredda o a temperatura ambiente Fig. 15.
Versare la soluzione nel serbatoio dell'acqua (assicurarsi che nel ltro non sia
presente caffè). Fig. 16.
Premere il pulsante CLEAN (6) per avviare il ciclo di decalcicazione. Fig. 17.
Attendere la ne del ciclo. Per risciacquare la macchina, eseguire 2 cicli completi
per 10-15 tazze con acqua pulita, ma senza caffè.
Se necessario, ripetere l'operazione.
SE NON VIENE ESEGUITA LA DECALCIFICAZIONE, EVENTUALI
MALFUNZIONAMENTI DELLA MACCHINA DOVUTI AD ACCUMULI DI
CALCARE NON SARANNO COPERTI DALLA GARANZIA

Table of Contents

Related product manuals