- Usare il pulsante di navigazione per selezionare l'icona .
- Le icone e "Press start" lampeggeranno.
- Posizionare un recipiente da 600 ml sotto gli ugelli del caffè (7).
- Premere il pulsante Start/Stop (7) per avviare il ciclo di attivazione.
La procedura di installazione della cartuccia filtrante è terminata; apparirà il menu del caffè e sarà possibile usare
nuovamente la macchina (8).
Durezza dell'acqua
La durezza dell'acqua è una forte concentrazione di minerali, in particolare il calcio, che è responsabile della formazione
del calcare. Per evitare la formazione di calcare, che può causare il malfunzionamento della macchina o alterare il
sapore del caffè, è necessario regolare la macchina durezza dell'acqua, compresa tra 0 e 4.
Prima del primo utilizzo, e per poter regolare la macchina, misurare la durezza dell'acqua utilizzando un bastoncino per
il test pH:
- riempire un bicchiere d'acqua;
- immergere il bastoncino;
- dopo 1 minuto verrà visualizzato il grado di durezza dell'acqua.
È anche possibile rivolgersi all'ente di distribuzione idrica.
La tabella seguente riporta le classi di durezza dell'acqua.
Questa operazione dovrà essere ripetuta ogni qual volta l'apparecchio venga utilizzato in un luogo in cui la durezza
dell'acqua è differente, o dopo aver constatato una variazione del grado di durezza della propria acqua.
La macchina propone delle bevande preimpostate per ottenere risultati ottimali. È tuttavia possibile personalizzare il
proprio caffè e modificare il risultato.
Preparazione del macinacaffè: regolare la finezza della macinatura (9)
È possibile regolare l'intensità del caffè regolando la finezza della macinatura dei chicchi; più la macinatura è fine, più
il caffè sarà forte e cremoso. Anche il tipo di caffè utilizzato può influenzare il risultato.
Si raccomanda una macinatura molto fine per il caffè ristretto, fine per il caffè espresso e più grossolana per il caffè lungo.
Per regolare il grado di finezza della macinatura:
- ruotare l’apposita manopola di regolazione situata all'interno del serbatoio del caffè in chicchi; la regolazione
deve essere effettuata durante la macinatura, e tacca per tacca;
- dopo 3 preparazioni, si percepirà distintamente una differenza di sapore.t.
La variazione della finezza della macinatura permette:
- di adattarsi ai diversi tipi di chicchi: i chicchi molto torrefatti e piuttosto oleosi richiedono una macinatura
grossolana; al contrario, i chicchi torrefatti in modo più leggero sono più secchi, e richiedono una macinatura
fine (chicchi da scuri a chiari);
Torrefazione:
Leggera Intermedia Lunga
(Blonde) (Light French) (Brune)
PRIMA DI PREPARARE LE BEVANDE
ISTRUZIONI IMPORTANTI
Grado di durezza
Grado 0
Molto dolce
Classe 1
Dolce
Classe 2
Mediamente dura
Classe 3
Dura
Classe 4
Molto dura
° dH
< 3° > 4° > 7° > 14° > 21°
° e
< 3,75° > 5° > 8,75° > 17,5° > 26,25°
° f
< 5,4° > 7,2° > 12,6° > 25,2° > 37,8°
Impostazione
dell'apparecchio
0 1 2 3 4
!
168
KR_ARABICA-LATTE_EA819_8020002251_IT.qxp_Mise en page 1 17/08/2018 14:07 Page168