Italiano
60
Per decalcificare la caffettiera si può utilizzare:
- Una bustina di decalcificante in commercio diluito in 250ml d’acqua
- Oppure 250 ml di aceto di alcool bianco.
Versare il decalcificante o l’aceto nel serbatoio e mettere in funzione la caffettiera (senza filtro e senza
caffè).
Lasciare defluire la metà della miscela nella caraffa poi spegnere l’apparecchio premendo il pulsante
“avvio/ arresto”.
Lasciare agire per 1 ora.
Rimettere in funzione la caffettiera premendo il pulsante “avvio/ arresto” e lasciare defluire il resto
della miscela.
Sciacquare la caffettiera facendola funzionare per 2 volte con un serbatoio di acqua pulita.
La garanzia esclude le caffettiere che non funzionano o funzionano male perché non sono
state decalcificate.
Problemi Problemi
La caffettiera non si accende: Verificare il collegamento alla corrente
Sembra che ci sia una perdita:
Verificare che il serbatoio d’acqua non sia stato riem-
pito oltre il limite massimo
Il tempo di deflusso dell’acqua è lungo
o i rumori sono eccessivi:
Decalcificare l’apparecchio.
L’apparecchio non funziona ancora? Rivolgersi a un Centro assistenza autorizzato Krups.
IN CASO DI PROBLEMI:
PRODOTTO ELETTRICO O ELETTRONICO A FINE CICLO DI VITA
Contribuiamo alla protezione dell’ambiente!
L’apparecchio contiene numerosi materiali valorizzabili o riciclabili.
Portarlo in un punto di raccolta o in mancanza in un centro servizio autorizzato perché sia
effettuato il suo trattamento.