EasyManuals Logo

lamber 045F User Manual

lamber 045F
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #14 background imageLoading...
Page #14 background image
14
G - Estrarre il Cestello ed inclinandolo,
scuoterlo leggermente in modo da far
cadere le gocce residue.
Lasciare asciugare per evaporazione le
Stoviglie, quindi toglierle dal Cestello avendo
cura di non toccare le parti interne dei bordi delle
stesse. Riporle successivamente su ripiani
sicuramente igienici.
Per proseguire il lavaggio caricare un altro
cestello, richiudere la porta e premere il pulsante
"B". Per cambiare tempo di lavaggio
riposizionare il selettore "A" sul tempo scelto.
N.B. Funzione STOP CICLO: il ciclo di lavaggio
può essere interrotto ripremendo il pulsante ciclo
“B”, (lampada “C” lampeggiante); ripremere il
pulsante “B” per riprendere il ciclo di lavaggio.
RISULTATI OTTIMALI
Una eventuale deficienza nel lavaggio delle stoviglie
può essere causata da un risciacquo insufficiente. In
tal caso controllare che gli ugelli di risciacquo siano
puliti e che vi sia pressione sufficiente nella rete
idrica (ideale fra 2÷4 bar).
Nel caso risultino sulle stoviglie tracce di sporco
controllare che:
• gli ugelli di lavaggio siano puliti
• vi sia detersivo nella giusta concentrazione
• i filtri siano puliti
• la posizione delle stoviglie nel cestello sia corretta
(vedi paragrafo specifico).
RIGENERAZIONE
(per macchine dotate di Addolcitore)
Nel caso in cui la macchina sia dotata di Addolcitore
è possibile effettuare l'operazione di Rigenerazione.
La macchina segnala quando è necessario effettuare
questa operazione con la lampada "D"
lampeggiante.
Per effettuare l’operazione di RIGENERAZIONE
occorre lasciare la vasca libera dal Troppo-pieno e
chiudere lo sportello.
Premere il pulsante "B" per 3 secondi fino a che
questo non farà accendere la lampada led "D". Dopo
20 minuti la lampada si spegnerà automaticamente:
la rigenerazione delle resine si è automaticamente
completata e la macchina è pronta per entrare
nuovamente in esercizio.
Per default la segnalazione avviene dopo 45 cicli di
lavaggio.
In funzione della durezza dell’acqua è tuttavia
possibile modificare la programmazione della
Rigenerazione. Si veda la tabella relativa nella
sezione dedicata all’installatore.
CONTROLLO SALE
La macchina segnala quando è necessario ripristinare
il sale nella boccetta, con il lampeggiare veloce della
lampada led D.
Tale operazione è programmata ad ogni 10 cicli
completi di rigenerazione.
Svitare il tappo del contenitore del sale alloggiato nel
fondo vasca e mettere 1 Kg di sale grosso in pastiglie.
Pulire la guarnizione e avvitare il tappo.
Dopo aver inserito il sale nel contenitore effettuare la
RIGENERAZIONE seguendo le istruzioni del
paragrafo precedente.
Attenzione!:
La mancanza di sale nel contenitore provoca danni
alla macchina causati dal calcare, oltre ad un
lavaggio non perfetto dei bicchieri e delle stoviglie.
Tali danni non sono contemplati dalla garanzia.
ADDITIVI DI RISCIACQUO
Per garantire un perfetto Risciacquo ed una veloce
Asciugatura ed evitare depositi calcarei sulle stoviglie
è necessario additivare l'acqua con un Tensioattivo
(Brillantante).
Il fornitore del detersivo sarà in grado di consigliare il
prodotto più opportuno.
La macchina è dotata del Dosatore automatico del
brillantante. La concentrazione media d'uso è di 0,15
g/litro.
POSIZIONAMENTO DELLE STOVIGLIE
Per un ottimale lavaggio delle stoviglie è opportuno
prestare molta attenzione al corretto posizionamento
delle stesse. I piatti vanno sistemati con la parte
concava verso l'alto nei cestelli in plastica; mentre le
posate vanno sistemate negli appositi cestellini con i
manici rivolti verso il basso, come mostrato nella
figura sottostante.
ISTRUZIONI POMPA SCARICO (solo per
macchine con pompa scarico)
Il funzionamento della pompa di scarico è automatico
solo durante il ciclo di lavaggio per scaricare
l'acqua in eccesso che entra durante la fase di
risciacquo.
Al termine della giornata lavorativa, per scaricare
la vasca completamente, occorre effettuare invece le
seguenti operazioni.
-1 Aprire lo sportello della lavastoviglie;
-2 Togliere il TROPPOPIENO dalla vasca;
-3 Premere successivamente il pulsante R per
3 secondi (lampada “H” accesa).
(vedi anche paragrafo ”Manutenzione giornaliera”
a pag.15),
Lo scarico si interrompe automaticamente dopo circa 5
minuti. Riposizionare il troppopieno nella sua sede e
richiudere lo sportello.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the lamber 045F and is the answer not in the manual?

lamber 045F Specifications

General IconGeneral
Brandlamber
Model045F
CategoryDishwasher
LanguageEnglish

Related product manuals