2.Selezionareildispositivochesidesideraavviareperprimo.
3.PremereF10persalvarelemodicheeriavviareilsistema.
Permodicaretemporaneamentelasequenzadiavvioinmodocheilsistemavengaavviatodaun'altra
unità,procederenelmodoseguente:
1.Spegnerel'elaboratore.
2.Accendereilcomputer,quindi,quandovienevisualizzatoilmessaggio“Tointerruptnormalstartup,
pressEnter”nell'areainferioresinistradelloschermo,premereF12.
3.SelezionareildispositivochesidesideraavviareprimadalmenuBoot.
Nota:IlmenuBootvienevisualizzatoquandoilsistemaoperativononvienerilevatooquandoil
computernonpuòessereavviatodaundispositivo.
MenusecondarioBoot
Ilseguenteelenco,contenentel'ordinediavviodelleperiferiche,vienesemprevisualizzato.Vengonoindicati
ancheidispositivichenonsonocollegatialcomputerononsonoinstallati.Perciascundispositivocollegato
oinstallatosulcomputervengonofornitedelleinformazionidopoiduepunti.
1.USBCD:
2.USBFDD:
3.ATAPICD0:
4.ATAHDD0:
5.USBHDD:
6.PCILAN:
AltrevocidelmenuStartup
AncheleseguentivocisonovisualizzatenelmenuStartupdelprogrammaThinkPadSetup:
•UEFI/LegacyBoot:consentediselezionalafunzionediavviosistema.
•UEFI/LegacyBootPriority:consentediselezionarelaprioritàdell'opzionediavviotraUEFIeLegacy.
•BootMode:abilitaodisabilitalamodalitàdiavviodelladiagnostica.
•OptionKeyDisplay:sceglieresevisualizzareilmessaggiodeltastofacoltativoquandoilsistemaviene
avviato.
•BootdeviceListF12Option:sceglieresevisualizzarel'elencodeidispositividiavvio.
•BootOrderLock:abilitaodisabilitailbloccodell'ordinediprioritàdiavvio.
MenuRestart
PerchiudereilprogrammaThinkPadSetuperiavviareilsistema,selezionareRestartdalmenuprincipaledel
programmaThinkPadSetup.Vienevisualizzatoilseguentemenusecondario:
•ExitSavingChanges:riavviailsistemadopoaversalvatolemodiche.
•ExitDiscardingChanges:riavviailsistemasenzasalvarelemodiche.
•LoadSetupDefaults:caricaleimpostazionipredenitecomedenitealmomentodell'acquisto.
•DiscardChanges:annullalemodiche.
•SaveChanges:salvalemodiche.
Capitolo7.Congurazioneavanzata101