EasyManua.ls Logo

M-Audio M-TRACK 2X2 - Page 14

M-Audio M-TRACK 2X2
20 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
14
Pannello posteriore
1. Porta USB (tipo C): questo
collegamento consente di
inviare audio e dati MIDI da/a
un computer. Servirsi dei cavi
da USB-C–a–USB-C o da
USB-C–a–USB-A in dotazione
per collegare l'M-Track 2X2 al
computer. L'M-Track 2X2
richiede un collegamento USB
2.0 (o superiore).
2. Ingresso combo: collegare un microfono, una chitarra o un basso con pickup attivo o un
dispositivo a livello di linea a questo ingresso. Per i microfoni, servirsi di un cavo TRS XLR
o da 1/4” (6,35 mm). Per una chitarra o un basso con pickup attivo, servirsi di un cavo TS
standard da 1/4” (6,35 mm).
3. Uscite principali: servirsi di cavi TRS standard da 1/4" (6,35 mm) per collegare queste
uscite a monitor, impianto di amplificazione, ecc. Il mix che si sente da queste uscite sarà
determinato dalla manopola USB / Direct Blend. Il livello di queste uscite è controllato
dalla manopola livello monitor (Monitor Level).
4. Slot per lucchetto Kensington: servirsi di questa apertura per lucchetto Kensington per
fissare l'M-Track 2X2 a un tavolo o ad altre superfici.
Pannello anteriore
1. Uscita cuffie: collegare cuffie
TRS da 1/4" (6,35 mm) a
questa uscita. Il mix che si
sente in questa uscita sarà
determinato dalla manopola
USB / Direct Blend. Il livello di
questa uscita è controllato
dalla manopola livello cuffie
(Headphone Level).
2. Ingresso strumento: collegare una chitarra con pickup passivi o un altro segnale ad alta
impedenza a questo ingresso servendosi di un cavo TS da 1/4" (6,35 mm). Visualizzare il
livello del segnale di ingresso servendosi dei misuratori a LED.
3. Interruttore +48V (l’alimentazione phantom): questo interruttore attiva e disattiva
l'alimentazione phantom per agli ingresso combo. Quando attivata (accesso),
l’alimentazione phantom fornisce +48 volt agli ingresso mic XLR. Va notato che la
maggior parte microfoni dinamici e i microfoni a nastro non richiedono alimentazione
phantom, mentre la maggior parte dei microfoni a condensatore sì. Consultare la
documentazione del microfono per scoprire se necessita di alimentazione phantom o
meno.
1
2
3
M-TRACK
2X2
C -SERIES
4
1
23

Related product manuals