EasyManua.ls Logo

M-Audio M-Track Hub

M-Audio M-Track Hub
20 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
14
Caratteristiche
Pannello posteriore
1. Porta USB: questo collegamento
consente di inviare audio, MIDI e altri
dati da/a un computer. Servirsi di un
cavo USB per collegare l'M-Track Hub
al computer. L'M-Track Hub richiede
un collegamento USB 2.0 (o
superiore).
2. Ingresso di alimentazione: Collegare
l'adattatore di alimentazione in dotazione (5 V, 2.5 A, centrale positivo) a questo livello,
quindi collegare l'adattatore all'alimentazione a parete.
3. Uscite principali: servirsi di cavi TRS standard da 6,35 mm (1/4") per collegare queste
uscite ai monitor, ad un impianto di amplificazione, ecc. I relativi livelli sono controllati
dalla manopola Monitor Level (livello monitor).
Pannello anteriore
1. Uscita cuffie: collegare cuffie TRS da
6,35 mm (1/4") a questa uscita.
2. Volume cuffie: regola il volume di
uscita dell'uscita cuffie.
3. Uscite hub USB: Si possono collegare
ulteriori dispositivi USB (controller, hard drive, ecc.) a queste porte USB. Oltre ad essere
un'interfaccia audio, queste porte consentono all'M-Track Hub di funzionare come un
hub USB. Ciò può essere utile se si rimane senza porte USB disponibili sul computer.
Importante: Per poter utilizzare le uscite hub USB, M-Track Hub deve essere collegato
all'adattatore di alimentazione.
Pannello superiore
1. Monitor Level (livello monitor): regola il
volume di uscita delle Uscite Principali,
che dovrebbero essere collegate ai
monitor o al sistema di amplificazione.
HUB
M-TRACK
12
3
HUB
M-TRACK
1
1
2
3
3

Related product manuals