EasyManua.ls Logo

M-Audio Oxygen 25 - Page 29

M-Audio Oxygen 25
44 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
29
4. Tastiera: la tastiera sensibile alla velocità non è solo il metodo principale per inviare note On /
Off e dati di velocità durante l'esecuzione, ma viene anche utilizzata per accedere alle funzioni di
programmazione estese elencate lungo il bordo superiore.
Tenere premuto SHIFT e premere un tasto etichettato per accedere a queste funzioni di
programmazione aggiuntive:
Nota bene: i modificatori chiave dipendono dalla modalità attualmente attiva. Ad esempio,
se è attiva la modalità Smart Chord, le sole funzioni del modificatore Shift saranno
disponibili per la funzionalità Smart Chord.
Parametri dell'arpeggiatore:
ARP CTRL (controllo arpeggiatore): impostazioni del controllo arpeggiatore per i seguenti
parametri:
UP, DOWN, INCL, EXCL, ORDER, RANDOM e CHORD (su, già, incluso, escluso, ordine,
casuale e accordo): seleziona in quale ordine suoneranno le note quando vengono premuti
i tasti o i pad.
GATE: controlla la lunghezza della nota arpeggiata.
SWING: controlla la deviazione del ritmo delle note arpeggiata.
OCT 0, OCT 1, OCT 2: controlla il numero di ottave che saranno suonate nel pattern
arpeggiato.
TIME DIV (divisione di tempo): determina il timing e il ritmo per le funzioni di ripetizione
nota (Note Repeat) e arpeggiatore. Impostazioni di divisione di tempo Control Arp e Note
Repeat per i seguenti parametri: 1/4, 1/4T, 1/8, 1/8T, 1/16, 1/16T, 1/32, 1/32T.
Parametri Smart Chord e Scala:
KEY: seleziona quale tonalità useranno le note negli Smart Chord o Smart Scale prescelti.
Controllo impostazioni tonalità per i seguenti parametri: C, Db, D, Eb, E, F, Gb, G, Ab, A,
Bb, B.
VOICING: seleziona quale tipo di accordo verrà riprodotto quando viene premuto un singolo
tasto.
Controllo impostazioni SMART CHORD per i seguenti parametri: 1,3,5; 1,3,7; 1,3,5,7; 1,5,9;
1,5,12; 3,5,1; 5,1,3; RANDOM.
TYPE (tipo): Seleziona quale tonalità e tipo di scala musicale saranno impiegate quando si
utilizza la funzione SMART CHORD o SMART SCALE.
Controlla le impostazioni MODALITÀ per i seguenti parametri: MAJOR, MINOR, CUSTOM
(maggiore, minore, personalizzato).
Canale MIDI e parametri di velocità:
CHANNEL (canale): seleziona quale canale MIDI sarà utilizzato per la trasmissione di tasti,
pad o comandi.
VELOCITY (velocità): modifica la curva di velocità per i tasti o i pad, a seconda di quali
comandi sono stati premuti per ultimi.
Per descrizioni dettagliate di queste funzioni, si veda la Guida per l’uso completa su
m-audio.com.
Per accedere a ulteriori funzioni, fare riferimento al Preset Editor del software su m-audio.com.

Related product manuals