EasyManua.ls Logo

Matrix BMS 1400-3 - Page 107

Matrix BMS 1400-3
189 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
107
Regolazione candela di accensione
Almeno una volta l’anno o in caso di ripetuto
avvio irregolare vericare la distanza tra gli
elettrodi della candela di accensione. La distanza
giusta tra contatto e linguetta è di 0,25“/0,63
mm (B35).
- Aspettare che il motore si sia completamente
rareddato.
- Estrarre il cappuccio (B36) dalla candela e svitare
la candela usando la chiave per candele (B37)
fornita.
- In caso di estrema usura degli elettrodi oppure
di profonda incrostazione è necessario sostituire
la candela con un‘altra equivalente.
Una profonda incrostazione della candela può
essere causata da: percentuale troppo alta di
olio nella miscela, bassa qualità dell’olio, miscela
vecchia o ltro dell’aria intasato.
- Avvitare la candela di accensione no in fondo
nella lettatura (evitare di inclinare la candela).
- Serrare ora la candela di accensione con
l’apposita chiave fornita.
- In caso di utilizzo di una chiave torsiometrica la
coppia di serraggio è di 12-15 Nm.
- Applicare il cappuccio correttamente sulla
candela.
Regolazione del carburatore
Il carburatore è stato regolato in fabbrica per
ottenere un rendimento ottimale. Qualora fosse
necessario migliorare la regolazione, rivolgersi
ad unocina specializzata.
Funzionamento al minimo
Vericare a ogni utilizzo che il dispositivo di taglio
non giri quando il motore è al minimo.
Se questo al contrario si dovesse vericare è
possibile regolare il carburatore.
Girare con un cacciavite la vite del funzionamento
al minimo nché l’utensile da taglio
smette di girare.
Trancialo
- Se il lo decespugliatore allungato non si taglia
più bene, alare il tagliente con una lima.
Alare in una sola direzione e con l’angolo
indicato.
Pulizia
Per la pulizia delle parti in plastica, utilizzare un
panno umido. Non utilizzare detergenti, solventi
né oggetti appuntiti.
Per motivi tecnici durante il lavoro possono
avvolgersi sull’asse di trasmissione e al di sotto
della protezione a taglio erba bagnata ed erbacce.
Rimuovere l’erba, altrimenti il motore può
surriscaldarsi per eccessivo attrito.
Controlli regolari
Prestare attenzione alle seguenti indicazioni, che
si riferiscono a un normale utilizzo. In condizioni
particolari (lavoro prolungato durante il giorno,
forte presenza di polvere, ecc.) accorciare
adeguatamente gli intervalli indicati.
Prima di iniziare il lavoro e dopo il rabbocco
di carburante: vericare che gli utensili da
taglio si trovino saldamente in sede, eseguire
unispezione visiva generale, alare la lama
decespugliante (se necessario).
Verica settimanale: lubricazione degli
ingranaggi (se necessario).
All’occorrenza: serrare le viti di ssaggio e i dadi
accessibili.
Attenendosi alle indicazioni contenute in queste