18
1. Utilizzo conforme
L’elettroutensile è idoneo per forature battenti
in calcestruzzo, in mattoni ed in roccia ed è
adatto anche per leggeri lavori di scalpellatura.
Lo stesso è inoltre adatto per forature non 
battenti nel legno, nel metallo, nella ceramica 
ed in materiali sintetici. Elettroutensili con 
regolazione elettronica e rotazione destrorsa/
sinistrorsa sono adatti anche per avvitare..
2. Indicazioni e avvertenze di sicurezza
Questo apparecchio è conforme alle prescrizioni 
di sicurezza per apparecchiature elettriche.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio, 
leggere attentamente le istruzioni per l’uso.
Un uso non corretto può causare ferite alle 
persone e danni alle cose.
L’apparecchio non può essere utilizzato da 
persone che non abbiano condenza con le 
relative istruzioni d’uso.
Conservare con cura le istruzioni d’uso. 
Bambini e ragazzi non sono autorizzati all’uso 
dell’apparecchio.
3. Avvertenze generali per la sicurezza
Avvertenze generali di pericolo per 
elettroutensili
AVVERTENZA Leggere tutte le avvertenze di 
pericolo e le istruzioni operative. In caso di 
mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e 
delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo 
di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le 
istruzioni operative per ogni esigenza futura.
Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle 
avvertenze di pericolo si riferisce ad utensili 
elettrici alimentati dalla rete (con linea di
allacciamento) ed ad utensili elettrici alimentati a 
batteria (senza linea di allacciamento).
1) Sicurezza della postazione di lavoro
a) Tenere la postazione di lavoro sempre pulita 
e ben illuminata. Il disordine oppure zone della 
postazione di lavoro non illuminate possono 
essere causa di incidenti.
b) Evitare d’impiegare l’elettroutensile in 
ambienti soggetti al rischio di esplosioni nei 
quali si abbia presenza di liquidi, gas o polveri
inammabili. Gli elettroutensili producono 
scintille che possono far inammare la polvere o i 
gas.
c) Tenere lontani i bambini ed altre persone 
durante l’impiego dell’elettroutensile. 
Eventuali distrazioni potranno comportare
la perdita del controllo sull’elettroutensile.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina di allacciamento alla rete 
dell’elettroutensile deve essere adatta alla 
presa. Evitare assolutamente di apportare 
modiche alla spina. Non impiegare spine 
adattatrici assieme ad elettroutensili dotati
di collegamento a terra. Le spine non modicate 
e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di 
scosse elettriche.
b) Evitare il contatto sico con superci 
collegate a terra, come tubi, riscaldamenti, 
cucine elettriche e frigoriferi. Sussiste un 
maggior rischio di scosse elettriche nel momento 
in cui il corpo è messo a massa.
c) Custodire l’elettroutensile al riparo dalla 
pioggia o dall’umidità. La penetrazione 
dell’acqua in un elettroutensile aumenta il rischio 
di una scossa elettrica.
d) Non usare il cavo per scopi diversi da quelli 
previsti ed, in particolare, non usarlo per 
trasportare o per appendere l’elettroutensile