21
salvaguardia dell’ambiente e di smaltire
questo apparecchio presso i centri di ritiro
appositamente previsti, se esistenti.
6. Componenti dell‘apparecchio (B1)
1. Interruttore ON/OFF
2. Selettore rotazione destra/sinistra
3. Pulsante di fermo
4. Pulsante regolazione numero di giri
5. Mandrino ad attacco rapido 2-13 mm Ø
6. Commutatore trapanatura/trapanatura a per
cussione
7. Asta di profondità
8. Impugnatura
9. Mandrino portapunta
10. Parte stondata mandrino portapunta
7. Lavorare con il trapano
Serrare la punta del trapano nel mandrino (9).
Per accendere l’apparecchio, azionare
l’interruttore On/Off (1) e il trapano si avvia.
Per spegnere l’apparecchio, rilasciare
l’interruttore (1) e il trapano si ferma.
Per trapanatura continua, premere l’interruttore
On/Off e contemporaneamente il pulsante di
fermo (3) che si trova sull’impugnatura.
Per interrompere il funzionamento continuo (3),
premere e rilasciare l’interruttore On/Off (1).
Regolazione elettronica del numero di giri
Aumentando la pressione sull’interruttore On/
Off(1),siaumentailnumerodigiri.
La rotellina (4) inserita nell’interruttore On/
Off (1) consente di preselezionare la velocità
desiderata.
Ruotando in direzione + = velocità maggiore,
in direzione - = velocità minore
Uso del mandrino ad attacco rapido (5)
Perinserirelapunta:tenerefermalaparte
posteriore del mandrino (5) e svitare la
parteanteriore(9)insensoorario(vista
dall’impugnatura). Inserire la punta
completamente e stringere la parte anteriore
del mandrino ruotandola verso sinistra.
ATTENZIONE Utilizzare esclusivamente
punte con asta cilindrica rotonda.
Impugnatura supplementare con asta di
profondità
Questa impugnatura richiede meno sforzo
durante la trapanatura e consente una presa
più sicura durante la lavorazione.
Per il montaggio, svitare l’impugnatura (8),
applicare il mandrino portapunta sull’anello di
fissaggio al di sopra del mandrino e serrare.
L’asta di profondità (7) consente di regolare
con precisione la profondità di trapanatura.
Introdurre l’asta nel foro di riferimento
previsto a profondità uguale alla lunghezza
della punta del trapano.
Leggere il valore in mm sulla scala.
Detrarre da questo valore la profondità di
trapanatura.
Regolare questo valore sull’arresto di
profondità (7) e fissare l’arresto con
l’impugnatura (8).
Inversione rotazione destrorsa/sinistrorsa
ATTENZIONE Azionare l’interruttore
solo quando l’apparecchio è fermo,
altrimenti l‘apparecchio si può
danneggiare.
Per trapanare, trapanare a percussione:
portareilselettore(2)inposizione“R” =
rotazione destrorsa.
portare il selettore (2) in posizione “L” =
rotazione sinistrorsa.
Commutazione trapanatura/trapanatura a
percussione
ATTENZIONE Azionare l’interruttore
solo quando l’apparecchio è fermo,
altrimenti l‘apparecchio si può
danneggiare.
Per la trapanatura a percussione di piastrelle,
calcestruzzo e muratura portare il selettore (6)
in posizione
.
Avviare l’apparecchio con rotazione destrorsa
a basso numero di giri. Aumentare lentamente
il numero di giri e la pressione sul trapano.
Perforiprofondisucalcestruzzoepietra,
rimuoverelafarinadiforaturasfilandospesso
la punta del trapano.
Dispositivo della classe di protezione II