EasyManua.ls Logo

Matrix EM-ED-E 500-13 - Page 22

Matrix EM-ED-E 500-13
72 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
22
8. Manutenzione e cura
Prima di effettuare qualunque lavoro
sull’apparecchio, staccare la spina dalla
corrente.
Per la pulizia delle parti in plastica, utiliz-
zare un panno umido. Non utilizzare deter-
genti, solventi oggetti appuntiti.
Rimuovere regolarmente la polvere dalle
aperturediaerazioneedallepartimobili
utilizzando una spazzola morbida o un pen-
nello.
Attenzione!
Conservare l’apparecchio con cura in modo
tale che
-nonpossaessereazionatodapersonenon
autorizzate e
- nessuno si possa ferire con esso.
Attenzione!
Nonlasciarelapparecchioprivodiprotezione
allapertooinambienteumido
9. Dati tecnici
10. Riparazioni
Utilizzare accessori e pezzi di ricambio consigliati
dal produttore. Se nonostante i nostri controlli di
qualità e la cura il dispositivo dovesse cadere, far
eseguire i lavori di riparazione da elettricisti
autorizzati.
In caso di guasto alla linea di allacciamento
dell’apparecchio rivolgersi al produttore o
personale qualificato per evitare pericoli alla
sicurezza.
11. Protezione ambientale
Le apparecchiature elettriche vecchie
non devono essere smaltite insieme ai
rifiuti domestici. Si prega di consegnare
gli apparecchi vecchi agli appositi centri
di ritiro. Informarsi a questo riguardo
presso la propria amministrazione comu-
nale oppure nei negozi specializzati.
Tensione di ingresso
nominale
230 V~/50 Hz
Mandrino per foratura ad aggancio
rapido
Ø 2 – 13 mm
Numero di giri a vuoto n
0
0 – 2900 min
-1
Potenza assorbita
500 W
Peso
ca. 1,9 kg
Potenza acustica L
pA
93 dB(A)
Potenza acustica L
WA
104 dB(A)
Bd3LazzerucisnI
Vibrazione del trapano nel
metallo a
h,D
6,663 m/s²
Vibrazione nella fase di perforazione
nel calcestruzzo a
h,ID
13,768 m/s²
Insicurezza K
1,5 m/s²
Il rumore sviluppato nel luogo di lav
oro può
superare 85 dB (A).
Indossare quindi una cuffia antirumore.
Il valore specificato delle vibrazioni emesse è
stato misurato secondo una procedura standard
di test e può essere usato per mettere a confronto
un utensile a motore con un altro.
Il valore specificato delle vibrazioni emesse può
anche essere usato per valutare in modo preliminare
le pause.
Avvertenza:
Il valore delle vibrazioni emeses può differire dal
valore specificato durante l’uso effettivo dell’utensile a
motore, in relazione all’uso che viene fatto dell’utensile
a motore.
Per proteggere l’operatore, è necessario identificare
misure di sicurezza sulla base delle pause nel corso
delle effettive condizioni di uso (in questo contesto, si
devono prendere in esame tutte le fasi del ciclo di
funzionamento, ad esempio i periodi di tempo nei quali
l'utensile a motore è spento, e quelli nei quali è acceso,
ma funziona senza alcun carico).
Altri rischi
Anche se l’utensile a motore viene utilizzato nel rispetto
delle istruzioni, può ancora presentare dei rischi. In
relazione alla costruzione e alla progettazione di questo
utensile a motore, si possono verificare i seguenti rischi:
1. Danni ai polmoni, se non si indossa una maschera
antipolvere idonea.
2. Danni all’udito, se non si indossa una idonea
protezione per le orecchie.
3. Danni alla salute provocati dalle vibrazioni trasmesse
a braccia e mani se l’utensile viene usato per un lungo
periodo di tempo, o se non viene controllato in modo
corretto o se non viene sottoposto a manutenzione
regolare.
Avvertenza! Questo utensile a motore genera un campo
elettromagnetico durante il funzionamento. In alcune
condizioni, questo campo può esercitare un’influenza
attiva o passive sugli impianti medici. Per ridurre il rischio
di lesioni gravi o letali, si raccomanda alle persone con
impianti medici di consultare il proprio medico e il
costruttore di impianti medici prima di utilizzare questo
utensile.