4-9
Italiano
RANGE DI FUNZIONAMENTO
Unità pompa di calore
Unità solo freddo
Temperatura Ts °C / °F Th °C / °F
Temperatura
19,0 / 66,2 14,0 / 57,2
interna minima
Temperatura
32,0 / 89,6 23,0 / 73,4
interna massima
Temperatura
19,4 / 66,9 –
esterna minima
Temperatura
46,0 / 114,8 –
esterna massima
FUNZIONAMENTO DEL CONDIZIONATORE D’ARIA
Modalità Deumidifica
• Quando c’e molta umidità si può attivare la modalità
deumidifica. Premere il pulsante MODE e scegliere
DRY.
• Se la temperatura ambiente è più di 2°C/3,6°F superiore
alla temperatura impostata, il condizionatore funzionerà
in modalità raffreddamento fino a che la differenza tra
le due temperature sarà minore di 2°C/3,6°F e poi
funzionerà in modalità deumidifica.
• Se la differenza tra la temperastura ambiente e la
temperatura impostata è minore di 2°C/3,6°F, il
condizionatore funzionerà direttamente in modalità
deumidifica.
• In funzione DEUMIDIFICA il condizionatore funzionerà
a BASSA velocità.
Funzione Riscaldamento (solo per i condizionatori
provvisti di pompa di calore)
• Quando si avvia il condizionatore inizialmente o dopo
il ciclo di sbrinamento, il ventilatore interno si metterà
in funzione solo dopo che la batteria ha raggiunto la
temperatura desiderata.
• Una volta raggiunta la temperatura desiderata, il
ventilatore interno continuerà a funzionare fino a che la
la batteria è nelle condizioni di fornire calore.
Controllo Flusso Aria Orizzontale
• Per una più efficace circolazione dell’aria, è possibile
aggiustare a mano verso destra o sinistra la griglia di
ventilazione.
• Durante il funzionamento in modalità FREDDO e
DEUMIDIFICA, evitare di dirigere, per un lungo periodo
di tempo, l’aletta di ventilazione verso il basso. In caso
contrario, è possibile che sulla feritoia si formi della
condensa che gocciolerà sul pavimento.
Hot Keep (solo la versione pompa di calore)
• Durante l’interdizione del compressore, la ventola
interna può essere portata sulle posizioni:
(i) ON (Acceso) (posizione di default) o
(ii) OFF (spento) o
(iii) Intervallo (ON e OFF)
spostando l’interruttore come mostrato in figura.
• L’interruttore è posizionato sulla copertura frontale
(vicino all’interruttore ON/OFF)
NOTA : Quando l’opzione è selezionata, è necessario
disattivane e ri-attivare l’alimentazione.
Multi-Split (solo per modelli con pompa di calore)
• È possibile commutare l’unità su multi split (MS) impostando
l’interruttore a cursore indicato nello schema.
• In modalità riscaldamento, durante lo spegnimento del
compressore, il motore della ventola interna verrà spenta di
default.
NOTA : Quando l’opzione è selezionata, è necessario
disattivane e ri-attivare l’alimentazione.
Temperatura Ts °C / °F Th °C / °F
Temperatura
16,0 / 60,8 –
interna minima
Temperatura
30,0 / 86,0 –
interna massima
Temperatura
-8,0 / 17,6 -9,0 / 15,8
esterna minima
Temperatura
24,0 / 75,2 18,0 / 64,4
esterna massima
Protezione contro il surriscaldamento (solo per la
versione)
• Se la temperatura esterna e/o quella interna sono troppo
alte, o se il filtro è sporco e/o intasto, il refrigerante può
surriscaldarsi. In questi casi il compressore si spegnerà
automaticamente quando la temperatura raggiunge 62˚C/
143,6°F.
Prevenzione brina
• Quando il filtro è sporco, la temperatura di evaporazione
diminuisce e causa la formazione di brina.
• La spia luminos lampeggia per indicare che il filtro è
sporco. Se la temperatura di evaporazione scende a
-1°C/33,8°F, il condizionatore scatta e attiva la funzione
di sbrinamento automaticamente.
Velocità del ventilatore e capacità di raffreddamento
nominale
• La capacità di raffreddamento nominale è raggiungibile
a velocità alla del ventilatore.
• La capacità di raffreddamento è minore quando il
condizionatore funziona a velocità MEDIA o BASSA.
Orizzontale
Raffreddamento
Secco
25˚C / 77˚F
HOT KEEP
OFF
ON
MS
ON/OFF
Interruttore ON/OFF
Ts: Temperatura a bulbo secco. Th: Temperatura bulbo umido.