32
IT
-
Il disposivo può essere ulizzato da persone con capacità siche,
sensoriali o mentali limitate e che non hanno alcuna conoscenza
o esperienza nell’uso di tali disposivi, a condizione che siano su
-
pervisiona o istrui su come ulizzare i disposivi in modo sicuro
e comprendere i rischi connessi.
-
I bambini non possono svolgere avità di pulizia e manutenzione.
- Il disposivo non deve essere ulizzato da bambini. Tenere il di-
sposivo e il cavo fuori dalla portata dei bambini.
-
Prestare aenzione ai bambini in modo che non giochino con
l’arezzatura / disposivo.
-
Scollegare il disposivo dall’alimentazione se lasciato incustodito e
prima del montaggio, dello smontaggio o della pulizia.
-
Spegnere il disposivo prima di cambiare apparecchiatura o prima
di avvicinarsi alle par mobili durante l’uso.
-
Non collegare la spina a una presa di corrente con le mani bagnate.
- Non estrarre la spina dalla presa di corrente rando il cavo.
- Ulizzare il disposivo su una supercie liscia e stabile.
- Per la sicurezza dei bambini, si prega di non lasciare par libera
-
mente accessibili dell’imballaggio (sacche di plasca, scatole di
cartone, polisrolo, ecc.).
-
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
1. Interruore di controllo a 5 velocità
2. Pulsante di rilascio dell’agitatore
3. Pulsante “Turbo”
4. Unità principale
5. Agitatori per sbaere la schiuma
6. Agitatori a gancio per impastare
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
1. Rimuovere il disposivo dalla scatola e tu gli elemen in cartone e le pellicole proteve.
2. Lavare accuratamente e asciugare gli ogge che entrano in contao direo con gli alimen.
UTILIZZO DEL MIXER
1. Inserire gli agitatori a frusta (5) o a gancio (6) nei fori corrisponden dell’unità principale (4) in modo
da senre la resistenza. Inserire la frusta/il gancio con collare (se la frusta/il gancio è dotato di
collare) nel foro di diametro maggiore, mentre la frusta/il gancio senza collare deve essere inserita
nel foro più piccolo del mixer.
AT TE NZIONE!
-
2. Collegare l’apparecchio alla rete elerica.
3. A seconda della quantà di ingredien, meerli nel contenitore appropriato.