Italiano
Italiano-3
Posizione
del supporto
più alta
Inclinazione di 30˚
Cavo D-Sub
Cavo di alimentazione
Figura C.1 Figura C.2
Cavo USB
Cavo DVI
Cavo di
alimentazione
USB
Input1 (DVI)
Input2 (D-Sub)
Cavo DVI
Guida rapida
Per collegare il monitor MultiSync LCD al sistema, seguire le seguenti istruzioni:
1. Spegnere il computer.
2. Per il PC o il Mac con l’uscita digitale DVI: Collegare il cavo segnali DVI al connettore della scheda video del sistema
(figura A.1). Serrare tutte le viti.
Per il PC con l’uscita analogica: Collegare il cavo segnali mini D-SUB a 15-pin al connettore della scheda video del
sistema (figura A.2). Serrare tutte le viti.
Per il Mac: Collegare l’adattatore cavo Macintosh al computer, quindi attaccare il cavo segnali mini D-SUB a 15-pin
all’adattatore cavo Macintosh (Figura B.1). Serrare tutte le viti.
NOTA: Alcuni sistemi Macintosh non dispongono di un adattatore cavo Macintosh.
3. Appoggiare le mani su entrambi i lati del monitor per inclinare lo schermo LCD di 30° e alzarlo alla posizione più alta
(figura C.1).
4. Collegare tutti i cavi ai connettori appropriati (figura C.1).
NOTA: Se si collegano entrambi i cavi DVI e D-sub, il cavo DVI deve essere collegato lungo la nervatura sul lato del cavo di
alimentazione (figura C.1).
5. Perchè la gestione cavi avvenga al meglio, mettere i cavi in quest’ordine: cavo di alimentazione e cavo DVI (figura C.2).
6. Inserire il cavo DVI e il cavo di alimentazione nei ganci specifici indicati nella figura C.2.
7. Inserire il cavo D-Sub e il cavo USB nei ganci specifici indicati nella figura C.2.
Figura A.1 Figura B.1
Adattatore
cavo Macintosh
(non incluso)
Figura A.2
Cavo segnali DVI
DC-OUT
Allegato del prodotto opzionale NEC.
Non utilizzare questo connettore a meno che non sia espressamente specificato.
07_Italian 19/12/06, 3:09 PM3