EasyManua.ls Logo

Numark HDX - Page 82

Numark HDX
119 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
80
1. Connettori ingresso RCA - Qui vengono collegate le sorgenti a livello di linea che si desidera registrare.
2. Connettori uscita RCA - Queste sono le uscite principali analogiche dell’HDX. Solitamente qui è dove
vanno collegati i cavi RCA che servono a collegare l’HDX ad un mixer o ad un amplificatore.
3. Connettore PS/2 - Collegare qui la tastiera compatibile PS/2 in dotazione per l’inserimento di testo e la
navigazione nei menu.
4. Connettore USB - Inserire un capo del cavo USB a questo livello e l’altro nella rispettiva porta del
computer per far sì che l’HDX e il computer comunichino reciprocamente per il trasferimento di file.
5. Connettore Relay - Se si desidera utilizzare la funzione relay, inserire a questo livello i cavi di
controllo stereo da 3,5 mm e quindi nell’altro lettore CD. Affinché l’apparecchio funzioni a dovere, il cavo
deve avere una spina stereo.
Connettore di avviamento remoto – Servirsi di questo connettore per il collegamento di un mixer o di
un interruttore remoto compatibili fader-start. Questa funzione è sempre attiva.
a. Per servirsi di questo connetore per il fader-start, collegare il cavo fader-start in dotazione ad
un mixer compatibile fader-start. Ogni volta che si sposta il crossfader sul mixer verso il lato
in cui si trova l’apparecchio, questo inizierà a suonare. Quando il fader viene spostato
dall’altro lato, l’apparecchio si fermerà. Spostando ancora il fader, la riproduzione verrà
avviata nuovamente.
b. Anche gli interruttori a pedale possono essere collegati a questo jack per tecniche di
mixaggio creative e si possono trovare nella maggior parte dei negozi di musica. Le spine del
connettore sono spesso da ¼”, quindi sarà necessario un adattatore da 1/8”. Vi sono anche
due tipi di interruttori a pedale che funzionano con questo connettore. Il primo è un tipico
pulsante on/off e di solito serve a cambiare canale sugli amp delle chitarre. Il secondo è un
interruttore a pedale temporaneo, che serve solitamente per i pedali sustain delle tastiere.
6. Connettore cavo di alimentazione IEC - Inserire a questo livello il cavo di alimentazione in dotazione.
Sopra al connettore è presente un piccolo interruttore rosso che serve a impostare il voltaggio
dell’apparecchio per farlo corrispondere a sistemi elettrici da 115v/60Hz o 230v/50Hz. Assicurarsi in
maniera certa di impostare correttamente questo interruttore prima di collegare l’apparecchio, in caso
contrario verrebbero danneggiati i componenti interni. Questo tipo di danno non è coperto dalla garanzia.
7. HDX Link - Questa porta opzionale può essere utilizzata per future espansioni.
8. Connettore MIDI IN – Questa porta serve alla ricezione di segnali MIDI (Musical Instrument Digital
Interface) da altri dispositivi MIDI quali lettori CD, tastiere o drum machine.
Connettore MIDI OUT – Questa porta serve all’invio di segnali MIDI ad altri dispositivi MIDI .
9. Uscita digitale - Il formato è di Tipo 2, Form 1, noto anche come S/PDIF (Sony/Phillips Digital Interface
Format). Questa permette l’invio di informazioni audio digitali ad un dispositivo dotato di un ingresso
S/PDIF.

Other manuals for Numark HDX

Related product manuals