IT
36
Direttiva Europea 94/9/CE
Filtri a Capsula Pall
®
L’installazione e la manutenzione devono essere
eseguite da una persona competente. Si devono
osservare i codici di disciplina nazionali e locali, le
norme ambientali e le direttive in materia di igiene e
sicurezza sul posto di lavoro, che hanno
precedenza rispetto ai metodi dichiarati o impliciti in
questo documento.
Per i fluidi a bassa conduttività, esiste la possibilità
che si crei elettricità statica quando vengono usati
con componenti interamente polimerici. Questo
potrebbe portare a una scarica di elettricità statica,
con conseguente innesco di un’atmosfera
potenzialmente esplosiva.
Questi prodotti Pall non sono idonei all’uso con
fluidi a bassa conduttività, in un ambiente che
comprenda liquidi infiammabili o in un’atmosfera
potenzialmente esplosiva.
Nei casi in cui un gruppo filtrante Pall a capsula
venga attraversato da fluidi infiammabili o reattivi,
l’utilizzatore deve accertarsi che i versamenti fortuiti
durante le operazioni di riempimento, sfiato,
depressurizzazione, scarico e cambio della capsula
siano ridotti al minimo, contenuti o diretti verso una
zona sicura. In particolare, l’utilizzatore deve
accertarsi che i fluidi infiammabili non siano esposti
a superfici con una temperatura tale da poterli
accendere, e che i fluidi reattivi non possano venire
a contatto con materiali incompatibili che
conducano a reazioni che creano calore, fiamme o
che siano comunque indesiderabili.
I filtri a capsula Pall di per sé non generano calore,
ma durante la lavorazione di fluidi ad alta
temperatura, comprese le operazioni di
sterilizzazione a vapore e condizioni di upset del
processo, assumono la temperatura del fluido in
lavorazione. L’utilizzatore deve accertarsi che
questa temperatura sia accettabile per la zona in
cui il filtro viene utilizzato, oppure che vengano
adottate misure protettive idonee.
Quando si usano fluidi infiammabili, l’utilizzatore
deve accertarsi che l’aria eventualmente presente
nel gruppo filtrante venga sfiatata completamente
durante il riempimento ed il successivo
funzionamento, per impedire la formazione di una
miscela di vapore / aria potenzialmente
infiammabile od esplosiva all’interno
dell’apparecchiatura. Basta sfiatare attentamente il
gruppo filtrante o l’impianto seguendo le istruzioni
contenute nel manuale d’uso.
Per evitare danni o deterioramenti che potrebbero
portare a perdite di fluido da questa
apparecchiatura, è essenziale che l’utilizzatore
controlli l’idoneità di tutti i materiali di costruzione
(comprese le guarnizioni sugli eventuali raccordi) al
fluido di processo e alle condizioni operative.
L’utilizzatore deve accertarsi che il gruppo filtrante
venga ispezionato regolarmente per verificare che
non vi siano danni e perdite, a cui si dovrebbe
prontamente porre rimedio, e che le guarnizioni (ove
siano montate) vengano sostituite dopo ogni
cambio della capsula.
La perdita di fluidi infiammabili o reattivi da questo
gruppo filtrante, dovuta ad un’installazione errata o
un danneggiamento dell’apparecchiatura (comprese
le guarnizioni), può creare una fonte di accensione
se i fluidi infiammabili vengono esposti ad una
superficie riscaldata, o se i fluidi reattivi vengono a
contatto con materiali incompatibili che possano
condurre a reazioni che creano calore, fiamme o
che siano comunque indesiderabili. L’utilizzatore
deve accertarsi che il gruppo filtrante venga
esaminato regolarmente per verificare che non vi
siano danni e perdite, a cui di dovrebbe
prontamente porre rimedio, e che le guarnizioni
vengano sostituite dopo ogni cambio del filtro.
L’utilizzatore deve accertarsi che questi prodotti
siano protetti da danni meccanici prevedibili che
possano causare tali perdite, compresi gli urti e
l’abrasione.
Deve essere eseguita una pulizia regolare con
materiale antistatico per evitare l’accumulo di
polvere sul gruppo filtrante.
In caso di richieste di chiarimenti si prega di
contattare l’ufficio o il distributore Pall più vicino.
Allegato 1