36
Precauzioni per l’uso
Installazione
Il condizionatore d'aria deve venire installato da tecnici di
installazione qualifi cati secondo le Istruzioni di installazione
fornite con l'unità.
Prima dell'installazione, controllare le la tensione dell'ali-
mentazione elettrica dell'abitazione o dell'uffi cio corrisponda
a quella riportata sulla targhetta dei dati nominali.
AVVERTENZA
Non installare l’apparecchio nei seguenti luoghi.
Luoghi in cui siano presenti fumo o gas combustibile.
Anche luoghi con temperature particolarmente elevate,
quali una serra.
Luoghi in cui siano presenti oggetti che generano forte
calore.
Attenzione:
Non installare l'unità esterna dove sia esposta agli spruzzi
diretti di acqua marina salata, né nell'aria sulfurea presente
nelle vicinanze di terme.
(Per proteggere il condizionatore d'aria da forte corrosione)
Cablaggio
Il cablaggio deve essere eseguito in ottemperanza alle leggi
e ai regolamenti locali in vigore.
(Per informazioni particolareggiate a questo riguardo, rivol-
gersi al proprio rivenditore.)
Ciascuna unità deve disporre di un'adeguata messa a terra
con un cavo di terra (o massa) o mediante il cablaggio di
alimentazione.
Il cablaggio deve essere eseguito da un elettricista qualifi -
cato.
Preparazione per la messa in funzione
Accendere l'alimentazione di rete 5 ore prima
di avviare il funzionamento.
(Per il preriscaldamento)
Lasciare l'alimentazione di rete inserita per l'uso
continuo.
ON
NOTA
Se si prevede un inutilizzo prolungato, scollegare la spia di
alimentazione dalla presa, oppure spegnere l'interruttore o
disinserire l'alimentazione spegnendo il sezionatore, in modo
da isolare il condizionatore d'aria dall'alimentazione di rete.
Condizioni di funzionamento
Utilizzare il condizionatore d'aria nel seguente intervallo di
temperature.
Unità esterna
Intervallo di tem-
perature interno
Intervallo di tem-
perature esterno
2WAY (tipo ME1)
Raffredda-
mento
14°C ~ 25°C (*WBT) -10°C ~ 46°C (*DBT)
Riscalda-
mento
16°C ~ 30°C (*DBT) -25°C ~ 15°C (*WBT)
3WAY (tipo MF2)
Raffredda-
mento
14°C ~ 25°C (*WBT) -10°C ~ 46°C (*DBT)
Riscalda-
mento
15°C ~ 30°C (*DBT) -20°C ~ 18°C (*WBT)
Raffred-
damento
e riscalda-
mento
― -10°C ~ 24°C (*DBT)
*DBT: Dry bulb temperature, temperatura di bulbo secco
*WBT: Wet bulb temperature, temperatura di bulbo umido
Durante l'utilizzo in MODALITÀ DI ASPIRA-
ZIONE ARIA FRESCA
Unità esterna
Intervallo di tem-
perature interno
Intervallo di tem-
perature esterno
2WAY (tipo ME1)
Raffredda-
mento
14°C ~ 25°C (*WBT) 22°C ~ 46°C (*DBT)
Riscalda-
mento
16°C ~ 30°C (*DBT) -5°C ~ 16°C (*DBT)
3WAY (tipo MF2)
Raffredda-
mento
14°C ~ 25°C (*WBT) 22°C ~ 46°C (*DBT)
Riscalda-
mento
15°C ~ 30°C (*DBT) -5°C ~ 16°C (*DBT)
Raffred-
damento
e riscalda-
mento
― -5°C ~ 24°C (*DBT)
*DBT: Dry bulb temperature, temperatura di bulbo secco
*WBT: Wet bulb temperature, temperatura di bulbo umido
In caso di utilizzo prolungato dell'unità alò di fuori delle condi-
zioni sopra elencate, il funzionamento verrà arrestato e l'unità
presenterà problemi.
Suggerimenti per risparmiare energia
Cose da evitare
Non ostruire la presa di aspirazione e l’uscita
dell’aria dell’unità.
(Se anche una sola delle due è ostruita, l'unità non
funzionerà bene e presenterà malfunzionamenti.)
Durante il raffreddamento, utilizzare tende, tende da
sole o avvolgibili per impedire l'ingresso della luce
solare diretta nel locale.
Cose da fare
Mantenere sempre pulito il fi ltro dell'aria.
(Quando il fi ltro è ostruito, riduce il rendimento dell’unità.)
→ “Manutenzione” (P.40)
Per evitare la fuoriuscita dell’aria condizionata, tenere
chiuse fi nestre, porte e qualsiasi altra apertura.
OI00286020EUall.indb36OI00286020EUall.indb36 2014/09/189:32:052014/09/189:32:05