- 14 -
pieghevole, una sedia imbottita o 
particolarmente sagomata.
  _ utilizzate l'articolo con tutti i sistemi di 
ritenuta agganciati
  _ assicuratevi che le dimensioni minime 
della seduta su cui istallare il prodotto 
siano non inferiori a 290 mm di 
larghezza, 280 mm di profondità e che 
l'altezza dello schienale non sia inferiore 
di 370 mm.
  _ Tenete sempre di vista il bambino
  _ Non introdurre le dita nei meccanismi e 
prestare attenzione alla posizione degli 
arti del bambino durante le operazioni di 
regolazione
  _ Potrebbe essere pericoloso utilizzare 
accessori o parti di ricambio non 
approvati dal costruttore.
  _ Le operazioni di assemblaggio, 
preparazione dell’articolo, di pulizia e 
manutenzione devono essere effettuate 
solo da adulti.
  _ Non lasciare l'alzasedia esposto al sole 
per un periodo prolungato di tempo. 
Attendere che si raffreddi prima di 
collocarvi il bambino.
  _ Assicurarsi che ogni cintura sia 
correttamente regolata.
  _  Questo prodotto è progettato per 
essere utilizzato da bambini in grado di 
restare seduti da soli fino a 3 anni o a un 
massimo 15 kg di peso (solo per Europa).
  _ Non utilizzare il prodotto se il montaggio 
non e’ correttamente completato e se il 
prodotto  presenta rotture, deformazioni  
o pezzi mancanti.
 _ 
 AVVERTENZA! Il vassoio non è 
progettato  per reggere il peso del 
bambino; il vassoio non è disegnato per 
mantenere il bambino nella seduta e non 
sostituisce il cinturino di sicurezza; usate 
sempre le cinture di sicurezza.
 _   AVVERTENZA! Non eseguite 
regolazioni del rialzo con dentro il 
bambino;
  _ Posizionare il prodotto in modo da 
tenere il bambino lontano da pericoli 
come cavi elettrici, sorgenti di calore o 
fiamme
  _ Non utilizzare il prodotto in vicinanza di 
scale o gradini
  _ Prestare attenzione a non posizionare 
il prodotto vicino a sorgenti di calore o 
fuoco come fornelli a gas, stufe elettriche, 
ecc….
   COMPONENTI DELL’ ARTICOLO
   Verificare il contenuto presente nell’imballo e in caso 
di reclamo prego contattare il Servizio Assistenza.
  _  Imbottitura schienale e seduta, vassoio, due cinturini 
e borsa di trasporto.
 ISTRUZIONI D'USO
  1  Estrarre Rialto dalla scatola e dalla borsa di trasporto 
(fig_a). Per aprire Rialto ruotare la base verso l'esterno 
fino alla completa rotazione, il corretto aggancio è 
dato dal click, poi abbassare la seduta (fig_b).
  2  REGOLAZIONE ALTEZZA: Rialto è regolabile in 5 
posizioni. Per alzare o abbassare, premere la leva sul 
retro dello schienale (fig_a) e contemporaneamente 
alzare la seduta (fig_b), infine posizionarlo all'altezza 
desiderata (fig_c), abbassare la seduta e rilasciare la 
leva.
  3  CINTURE DI SICUREZZA: utilizzate i cinturini di 
sicurezza rappresentati in figura (fig_a). Infilare 
il cinturino spartigambe nella seduta (fig_b), far 
passare le fibbie nei laterali dello schienale (fig_c) 
e agganciare le fibbie allo spartigambe fino al click 
(fig_d). Per sganciare il cinturino, agire in senso 
contrario.
  4  FISSAGGIO CINGHIETTI AL PRODOTTO: far passare i 
cinghietti per l'aggancio allo schinale dalla fessura 
laterale verso l'esterno (fig_a). Per il fissaggio 
dei cinghietti alla base, prendere i cinghietti 
rappresentati in figura (fig_b) e infilare la fibbia nella 
base del Rialto (fig_c).
  5  FISSAGGIO ALLA SEDIA: posizionare Rialto sulla sedia. 
Fissarlo allo schienale (fig_a) e alla seduta della sedia 
(fig_b) con i cinghietti.
  6  VASSOIO: per aprire il vassoio ruotare verso l'esterno i 
due montanti laterali (fig_a), una volta aperti spingerli 
verso l'interno (fig_b) fino al click di aggancio (fig_c). 
Agganciare il vassoio ai montanti laterali del prodotto 
e assicurarsi che sia fissato correttamente (fig_d).
  7  CHIUSURA: prima di chiudere Rialto rimuovere 
il vassoio. Per chiudere, portare il prodotto nella 
posizione più bassa e alzare la seduta (fig_a), tirare 
verso l'esterno la levetta posta sulla base e ruotare la 
base verso il retro dello schienale  (fig_b). Per tenere 
chiuso il prodotto, agganciare i cinghietti (fig_c).
  8  SFODERABILITA': per sfoderare Rialto, rimuovere lo 
spartigambe dalla seduta (fia_a) e i due cuscini fissati 
con il velcro dallo schienale e dalla seduta (fig_b).
  9  TRASPORTO: per trasportare Rialto utilizzare la 
maniglietta sullo schienale (fig_a) oppure la borsa in 
dotazione (fig_b).
   NUMERI DI SERIE
 10  Rialto riporta sullo schienale, informazioni relative alla 
data di produzione dello stesso.
  _  Nome del prodotto, data di produzione e 
numerazione seriale.
   Queste informazioni sono indispensabili in caso di 
reclamo.
   PULIZIA E MANUTENZIONE
   MANUTENZIONE DELL' ARTICOLO: proteggere 
da agenti atmosferici: acqua, pioggia o neve; 
l’esposizione continua e prolungata al sole potrebbe 
causare cambiamenti di colore in molti materiali; 
conservare questo articolo in un posto asciutto. 
Eseguire controlli ed interventi di manutenzione sulle 
parti principali ad intervalli regolari.
   PULIZIA DEL TELAIO: periodicamente pulire le parti in 
plastica con un panno umido senza utilizzare solventi 
o altri prodotti simili; mantenere asciutte tutte le 
parti in metallo per prevenire la ruggine; mantenere 
pulite tutte le parti in movimento (meccanismi 
di regolazione, meccanismi di aggancio, ruote...) 
da polvere o sabbia e lubrificare con olio leggero 
tutte le parti metalliche in movimento. controllare 
il serraggio di tutti i dadi e i bulloni e serrarli, se 
richiesto. controllare tutte le coperture di bulloni e 
bordi taglienti e sostituirle, se richiesto. verificare