- 6 -
IT_Italiano
Grazie per aver acquistato un prodotto Peg-Pérego.
ATTENZIONE
_ IMPORTANTE: leggere
attentamente e conservare per
futuro riferimento. La sicurezza
del bambino potrebbe essere
messa a rischio se non si
eseguono queste istruzioni.
_ Questo prodotto è utilizzabile
solo con i seguenti prodotti PEG
PEREGO :
Book, Book Scout, Book Cross,
Book for Two, Booklet, Ypsi,
Futura, Unico.
_ Questo prodotto è adatto per il
trasporto di un bambino di 2 anni
di età sino a un peso massimo di
22 Kg (48,5 lbs).
_ Non utilizzare questo articolo per
un numero di occupanti superiori
a quanto previsto dal costruttore.
_ Le operazioni di montaggio
devono essere effettuate solo da
adulti.
_ Non usare questo prodotto se
presenta parti mancanti o rotture.
_ ATTENZIONE:
• Non lasciare mai il bambino
incustodito.
• Non agganciare pesi al
maniglione.
• Non lasciare che il passeggero
della pedana si appoggi al
maniglione.
_ Rispettare le configurazioni
di utilizzo illustrate in questo
manuale.
_ ATTENZIONE Prima dell'uso
assicurarsi che tutti i meccanismi
di aggancio siano agganciati
correttamente.
_ ATTENZIONE Nelle operazioni di
apertura e chiusura, assicurarsi
che il bambino sia a debita
distanza per evitare ferimenti.
_ Questo prodotto non è un gioco.
Non lasciare che il vostro
bambino giochi con questo
prodotto.
_ Utilizzare unicamente le parti di
ricambio fornite o consigliate dal
produttore/distributore.
_ Non utilizzare accessori non
approvati dal costruttore.
_ ATTENZIONE: NON SALIRE E
SCENDERE DA GRADINI.
_ ATTENZIONE: EVITARE TERRENI
SCONNESSI E ACCIDENTATI.
_ ATTENZIONE: Questo prodotto
non è adatto per correre o
pattinare.
Non utilizzare la pedana come
skateboard per spingere il
passeggino.
ISTRUZIONI D'USO
1 Sganciare il cestello dai bottoni grigi posti sulla barra
posteriore.
2 Agganciare gli adattatori al carrello come in figura,
fino al click.
ATTENZIONE: Prestare attenzione al corretto
montaggio ed alla forma degli adattatori.
Devono essere montati con le frecce a vista orientate
contro il pedalino centrale.
3 Svitare le viti dai due supporti della pedanetta (Fig_a).
Inserire i supporti sugli adattatori. Se presente, la parte
inferiore del supporto deve passare sopra il tubo che
collega le due leve freno (Fig_b).
ATTENZIONE: Il perno del supporto deve essere
posizionato come in figura (Fig_c).
4 Infine fissare i due supporti avvitando bene le due viti
tolte in precedenza.
5 Agganciare il cestello ai bottoni grigi sulla barra
posteriore del telaio.
6 Agganciare le ruote alla pedanetta infilando il perno
nell' apposita sede sotto la pedana.
ATTENZIONE: verificare il corretto aggancio tirando
leggermente le ruote verso l'esterno.
7 Allungare entrambe le prolunghe della pedanetta
tirandole come in figura fino al click (Fig_a).
Agganciare la pedana ai due supporti fino al click
(Fig_b).
8 Verificare il corretto aggancio dal colore verde
dei dispositivi (Fig_c). Pedanetta agganciata
correttamente (Fig_d).
9 E' possibile mettere la pedana in posizione di "non
utilizzo" senza staccarla dal telaio :
_ abbassare il tubo cestello (Fig_a).
_ Premere entrambi i pulsanti di sicurezza (Fig_b1) e
sollevare la pedanetta (Fig_b2).
_ Premere entrambi i pulsanti posti sotto la pedanetta e
abbassarla fino in fondo (Fig_c) .
_ E' possibile sganciare le ruote (Fig_d) ed infilarle sui
relativi supporti (Fig_e).
10 Per ritornare nella posizione di utilizzo:
_ Riagganciare le ruote, se tolte.
_ Sollevare la pedana verso l'alto fino al click (Fig_a).
_ Premere i due pulsanti di sicurezza e abbassare la
pedanetta (Fig_b).
_ Per il corretto aggancio della pedanetta sollevare il
telaio fino al click (Fig_c).
_ Verificare il corretto aggancio dal verde dei pulsanti.
(Fig_d)