6
IT
RETRACTABLE THRUSTER BTR185 - IT EN - REV008B
INSTALLAZIONE
Installazione della controflangia
Accedere direttamente nella parte interna dello scafo, nella zona in cui il propulsore verrà installato.
Fig. 1A
SP
X
X
Y
SCAFO
CONTROFLANGIA
• Segnare con un pennarello il perimetro
interno della controflangia (fig. 2).
La posizione del propulsore dovrà permettere agevoli manovre di installazione.
F
Fig. 2 Fig. 3
• Nelle due posizioni (X) dei lati lunghi della controflangia, l’altezza deve essere di 80/100 mm meno lo spessore dello scafo (SP).
Nella parte centrale della controflangia (Y) adattare la sagoma alla curva dello scafo (fig. 1A).
• Sagomare i lati corti della controflangia come la curva dello scafo, nella posizione dove si intende fissarla (fig. 1B).
• Appoggiare la controflangia opportunamente tagliata e verificare che i quattro lati aderiscano allo scafo, se così non fosse adat
-
tarla fino a farla appoggiare ed aderire allo scafo nella posizione dove si intende fissarla.
• Realizzare l’apertura dello scafo ta-
gliando lungo la linea dell’area di taglio
precedentemente tracciata (fig. 4).
•
Allineare la controflangia all’apertura dello scafo e verificare che
le due altezze (X) siano corrette.
Resinare la controflangia, o saldarla nel caso di alluminio o accia-
io, secondo le tecniche identificate come le più idonee al tipo di
costruzione della carena (fig.
5
).
Fig. 4
Fig. 5
• Realizzare, su tutto il perimetro dell’apertura dello scafo, una
solida battuta per la chiusura del portello (fig. 6).
• Rimuovere la controflangia e segnare
l’area di taglio: 350x280 mm (fig. 3).
(X = 80/100 mm
-
SP)
PORTELLO
SCAFO
Fig. 6
CONTROFLANGIA
Fig. 1B
350 mm 95 mm
mm
280 mm