RPM RP600 - Installation & use manual 11/09/2013
INTRODUZIONE
RPM è un’ indicatore di giri motore universale completamente gestito a microprocessore con funzione di contaore motore,
memorizzazione di giri massimi raggiunti, accensione automatica ed autospegnimento .
N.B: Questo prodotto è resistente all'acqua ma non impermeabile, non lavare il prodotto con lancia ad acqua in pressione, il
prodotto potrebbe danneggiarsi irreparabilmente.
INSTALLAZIONE
N.B: Su veicoli 2 tempi con forti emissioni elettromagnetiche come scooter, kart e minimoto, è necessario utilizzare candele
resistive e pipette schermate con resistenza 5K. Nel caso in cui non vengano utilizzati cappucci schermati e candele resistive
lo strumento potrebbe rilevare valori errati. I produttori di candele spesso identificano le candele resistive con una lettera
“R” nella sigla, ad esempio l'NGK BR7ES è una candela resistiva mentre la B7ES è la corrispondente non resistiva.
N.B: Non collegare il cavo elettricamente, il dispositivo verrebbe danneggiato irreparabilmente.
Il modulo principale dovrà essere posizionato in modo di avere un’ottima visuale; una volta trovata la collocazione ideale per il
posizionamento del modulo si potrà fissare tramite l’apposito materiale adesivo che troverete nella confezione.
Per il collegamento del cavo nero del contagiri seguire le istruzioni riportate di seguito:
Bobina separata (cavo candela grosso dell'alta tensione): connettere il “coccodrillo” del cavo nero del dispositivo sul cavo
candela equidistante da candela e bobina. Non effettuare spire intorno al cavo candela ed allontanare il più possibile il cavo giri
motore per evitare disturbi dall'accensione.
Bobina integrata (bobina a “sigaro” sulla candela): effettuare delle spire intorno ai cavi di alimentazione della bobina, effettuare
almeno 8/9 spire. Nel caso in cui i giri motore vengano rilevati in modo errato provare ad aumentare o diminuire le spire.
Assicurarsi che il cavo non riceva disturbi dai cavi delle altre bobine, questo causerebbe valori dei giri motore errati.
Attenzione, il cavo del pulsante di spegnimento al manubrio è direttamente collegato alle bobine quindi non avvicinare il cavo dei
giri motore a tale cavo.
Sostituzione della batteria: svitare le due viti nella parte inferiore, estrarre il coperchio, sfilare la batteria scarica dalla sede e
inserire la nuova batteria facendo attenzione a rispettare la corretta polarità; richiudere il coperchio e avvitare le viti. RPM utilizza
una batteria CR2032, le batterie garantiscono un’autonomia di circa 3 anni di funzionamento.
FUNZIONAMENTO
L'accensione del dispositivo avviene automaticamente al rilevamento dei giri motore, oppure premendo il pulsante “ON/MAX”.
Lo spegnimento dell’ RPM avviene in modo automatico dopo circa 30 secondi dal rilevamento dell’ultimo impulso dei giri motore.
Durante il normale funzionamento l’RPM visualizzerà il numero dei giri motore del veicolo a cui è collegato il dispositivo, con una
risoluzione di 100 giri/minuto, oppure visualizzerà le ore di funzionamento del motore (risoluzione di 6 minuti) a seconda
dell'impostazione scelta tramite il tasto destro “SET”:
PULSE 1 - Visualizzazione giri motore, impostazione per motori con 1 scintilla per ogni giro dell'albero motore
PULSE 2 - Visualizzazione giri motore, impostazione per motori con 2 scintille per ogni giro dell'albero motore
PULSE 1/2 - Visualizzazione giri motore, impostazione per motori con 1 scintille per ogni 2 giri dell'albero motore
HOURS - Visualizzazione contaore motore.
Visualizzazione “giri massimi” raggiunti: premere per un istante il pulsante “ON/MAX”; il display comincerà a lampeggiare
visualizzando i giri motori massimi e il simbolo “MAX”.
Azzeramento “giri massimi”: durante la visualizzazione lampeggiante dei giri motori massimi tenere premuto il pulsante
“ON/MAX”, il simbolo “MAX” sul display comincerà a lampeggiare sempre più velocemente fino a quando i giri motore massimi
verranno azzerati.
Visualizzazione “contaore motore”: in questa modalità RPM visualizzerà il numero di ore e decimi di ora di funzionamento del
motore a cui è collegato, ad esempio se RPM visualizzerà il numero 12,8 significa che le ore di funzionamento del motore sono 12
mentre i minuti sono 48 (8 X 6 minuti).
Azzeramento “contaore motore”: durante la visualizzazione del contaore tenere premuto il pulsante “ON/MAX”, la scritta
“HOURS” sul display comincerà a lampeggiare sempre più velocemente fino a quando il contaore motore verrà azzerato.
PZRacing – Via A. De Gasperi, 5 61032 Fano (PU) Italy – Tel: +39 0721 820434 Fax: +39 0721 837322 info@pzracing.it – www.pzracing.it 1