Modschermo→16:9/WideZoom/Zoom/4:3
Quando si imposta la dimensione dell’immagine su Automatico su un televisore con formato wide 16:9, è possibile determinare o
meno le dimensioni dell’immagine da visualizzare nel formato 4:3 WSS (Wide Screen Service). Ogni nazione europea richiede un
formato dell’immagine diverso e questa funzione deve essere quindi selezionata dall’utente.
16:9: Imposta l’immagine sul formato wide 16:9.
Wide Zoom: Aumenta le dimensioni dell’immagine a oltre 4:3.
Zoom: Ingrandisce verticalmente la dimensione dell'immagine sullo schermo.
4:3: Imposta l’immagine sul formato 4:3.
Questa funzione è disponibile in modalità Automatico.
Questa funzione non è disponibile in modalità PC, Comp. o HDMI.
DigitalNR→Off/Basso/Medio/Alta
/Auto
Se il segnale ricevuto dal televisore è debole, è possibile attivare la funzione Digital Noise Reduction per ridurre i disturbi statici e
l’effetto ‘ghosting’ sullo schermo.
Se il segnale è debole, selezionare una delle altre opzioni disponibili no a ottenere la migliore qualità visiva.
LivellodineroHDMI→Normale/Basso
Consente di selezionare direttamente il livello di nero sullo schermo per regolarne la profondità.
Questa funzione si attiva solo quando l’ingresso esterno è collegato a HDMI (segnali RGB).
ModalitàFilm→Off/Auto
Il televisore può essere impostato automaticamente nel senso desiderato, per elaborare i segnali dei lm provenienti da tutte le
sorgenti e per regolare l'immagine in modo da ottenere una visualizzazione ottimale.
Film Mode è supportata in modalità TV, AV, COMPONENT (480i / 1080i) e HDMI (480i / 1080i).
Resetimmagine→Azzeramodalitàimmagine/Cancella
Ripristina tutte le impostazione dell'immagine ai valori predeniti.
Seleziona una modalità dell’immagine da reimpostare. Viene eseguita la funzione Reset per ogni modalità dell’immagine.
Azzera modalità immagine: I valori dell'immagine corrente tornano alle impostazioni predenite.
Uso del televisore come uno schermo PC
Impostazione del software del PC (basato su Windows XP)
Di seguito vengono illustrate le impostazioni di visualizzazione di Windows per un PC tipico. Le schermate visualizzate sul PC
possono differire in base alla versione di Windows e alla scheda video installate. Nel caso le schermate risultassero differenti,
le stesse informazioni di base per la congurazione sono applicabili in quasi tutti i casi. (In caso contrario, contattare la casa
costruttrice del computer oppure un rivenditore Samsung.)
1. Fare clic sul ‘Pannello di controllo’ nel menu avvio di Windows.
2.
Quando appare la nestra del pannello di controllo, fare clic su ‘Aspetto e temi’. Verrà visualizzata una nestra di dialogo.
3.
Quando appare la nestra del pannello di controllo, fare clic su ‘Schermo’. Verrà visualizzata una nestra di dialogo.
4.
Fare clic sulla scheda ‘Impostazioni’ nella nestra di dialogo.
Impostazione della corretta dimensione (risoluzione) Ottimale: 1360 x 768 pixel
Se la nestra di dialogo delle impostazioni contiene un’opzione relativa alla frequenza verticale, il valore corretto è ‘60’
o ‘60
Hz’. In caso contrario, fare clic su ‘OK’ e uscire dalla nestra di dialogo.
●
●
●
●
N
N
N
N
N
❑
N
●
¦