EasyManuals Logo

Scheppach DP18VARIO Translation Of Original Operating Manual

Scheppach DP18VARIO
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #44 background imageLoading...
Page #44 background image
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
44 І 56
Quando si porta l‘utensile a inserto verso il pezzo
da lavorare, l‘utensile a inserto deve essere acce-
so. Vi è altrimenti pericolo che l‘utensile a inserto si
incastri nel pezzo da lavorare e lo trascini con sé. Ciò
potrebbe provocare ferimenti.
Non mettere le mani nella zona di trapanatura men-
tre l‘utensile elettrico è in funzione. Nel contatto
con l‘utensile a inserto vi è pericolo di ferirsi.
Non rimuovere mai trucioli derivati dalla trapana-
tura dalla zona di trapanatura mentre l‘utensile
elettrico è in funzione. Portare sempre prima l‘unità
motrice in posizione di riposo e spegnere l‘utensile
elettrico.
Non rimuovere i trucioli derivati dalla trapanatura
con le mani nude. Vi è pericolo di ferirsi, in partico-
lare se si tratta di trucioli metallici bollenti e aflati.
Rompere i trucioli lunghi derivati dalla trapanatu-
ra interrompendo l‘operazione di trapanatura ruo-
tando brevemente all‘indietro la rotella. I trucioli
lunghi derivati dalla trapanatura comportano pericolo
di lesioni.
Mantenere le impugnature asciutte, pulite e prive
di olio e grasso. Le impugnature imbrattate di grasso
od olio sono scivolose e portano così a una perdita del
controllo sull‘apparecchio.
Utilizzare dispositivi di bloccaggio per ssare il
pezzo da lavorare. Non lavorare pezzi che sono
troppo piccoli per venire bloccati. Se si tiene fermo
il pezzo da lavorare con la mano, non lo si può assi-
curare sufcientemente contro il pericolo che si giri,
ci si potrebbe dunque ferire.
Spegnere immediatamente l‘utensile elettrico se
l‘utensile a inserto si blocca. L‘utensile a inserto si
blocca quando:
- l‘utensile elettrico è sovraccaricato o
- esso si incastra nel pezzo da lavorare.
Al termine della trapanatura, non toccare l‘utensi-
le a inserto prima che si sia raffreddato. L‘utensile
a inserto diventa molto caldo durante l‘operazione di
trapanatura.
Esaminare periodicamente il cavo e far riparare
un cavo danneggiato esclusivamente da un cen-
tro per l‘assistenza clienti autorizzato. Se il cavo
di prolunga è danneggiato, sostituirlo. In tal modo
si garantisce il mantenimento della sicurezza dell‘u-
tensile elettrico.
Conservare l‘utensile elettrico in un luogo sicuro
quando non viene utilizzato. Tale luogo deve esse-
re asciutto e offrire la possibilità di venire chiuso
con afdabilità. Ciò impedisce che l‘utensile elettrico
si danneggi durante lo stoccaggio e venga utilizzato
da persone inesperte.
Non abbandonare mai l‘utensile prima che si sia
fermato completamente. Utensili a inserto che non si
sono ancora fermati possono causare lesioni.
Non usare l‘utensile elettrico se il cavo è danneg-
giato. Non toccare il cavo danneggiato e staccare
la spina se il cavo viene danneggiato durante la
lavorazione. I cavi danneggiati aumentano il rischio
di folgorazione.
- Controllare se le parti in movimento sono perfettamen-
te funzionanti e non si inceppano oppure se sono dan-
neggiate. Tutte le parti devono essere montate corret-
tamente e soddisfare tutti i requisiti, per garantire un
funzionamento.
- Salvo diversamente specicato nelle istruzioni per l‘u-
so, i dispositivi di protezione e parti danneggiate de-
vono essere riparati o sostituiti da un‘ofcina specia-
lizzata riconosciuta.
- Interruttori danneggiati devono essere sostituiti presso
un‘ofcina per il servizio di assistenza clienti.
- Non usare elettroutensili, nei quali non è possibile ac-
cendere o spegnere l‘interruttore.
Attenzione!
- L‘uso di altri utensili e accessori può generare pericoli
di lesioni.
Fare riparare l‘elettroutensile da parte di un elet-
tricista esperto.
- Questo elettroutensile corrisponde alle disposizioni
di sicurezza in materia. Riparazioni possono essere
eseguite solo da un‘ofcina specializzata, nella quale
vengono usati ricambi originali; in caso contrario pos-
sono vericarsi incidenti per l‘utilizzatore.
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo magne-
tico durante l‘esercizio. Tale campo può danneggiare im-
pianti medici attivi o passivi in particolari condizioni. Per
ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si raccomanda
alle persone con impianti medici di consultare il proprio
medico e il produttore dell‘impianto medico prima di uti-
lizzare l‘elettroutensile.
ASSISTENZA TECNICA:
Fare riparare l‘utensile elettrico da personale spe-
cializzato qualicato e solo con ricambi originali.
In questo modo si garantisce il mantenimento della
sicurezza dell‘utensile elettrico.
Indicazioni sulla sicurezza per trapani a
montante
Non nascondere mai i cartelli di avvertimenti ap-
plicati sull‘utensile elettrico.
Fissare l‘utensile elettrico su una supercie stabi-
le, piana e orizzontale. Se vi è la possibilità che l‘u-
tensile elettrico scivoli o traballi, esso non può venire
guidato in modo uniforme e sicuro.
Tenere la supercie di lavoro pulita, a parte il pez-
zo da lavorare. Oggetti e trucioli taglienti derivati dalla
trapanatura potrebbero causare lesioni. Le miscele di
materiale sono particolarmente pericolose. La polvere
dei materiali leggeri potrebbe incendiarsi o esplodere.
Prima di iniziare i lavori impostare il giusto nume-
ro di giri. Il numero di giri deve essere adeguato al
diametro di foratura e al materiale da forare. In caso
di impostazione sbagliata del numero di giri, l‘utensile
a inserto potrebbe incastrarsi nel pezzo da lavorare.

Other manuals for Scheppach DP18VARIO

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP18VARIO and is the answer not in the manual?

Scheppach DP18VARIO Specifications

General IconGeneral
Motor Power550 W
Number of Speed SettingsVariable
Spindle Travel80 mm
Throat180 mm
Chuck Capacity1 – 16 mm

Related product manuals