31- ITALIANO
ITALIANO -30
Il responsabile per lo sviluppo e la commercializzazione
Identificazione del modello
C. ULTERIORI MARCATURE
Di seguito è possibile vedere che ogni prodotto è marcato all’interno della mon-
tatura con un codice di riferimento. La descrizione del modello di ciascun codice:
2301 SCOTT REACT
2201 SCOTT FACTOR
2101 SCOTT SHIELD
2001 SCOTT VAPOR
1701 SCOTT WITTY
1702 SCOTT FAZE II
1601 SCOTT UNLIMITED II OTG
1602 SCOTT MUSE PRO
1603 SCOTT MUSE
1604 SCOTT MUSE PRO OTG
1501 SCOTT LCG COMPACT
1502 SCOTT FIX
1401 SCOTT LINX
1301 SCOTT LCG EVO
1203 SCOTT FACT
1250 SCOTT HABIT OTG
1104 SCOTT AGENT
0601 SCOTT 89X (CLASSIC, ASSET, ALTA)
D. LENTI MASCHERE INVERNALI SCOTT
NOME COMMERCIALE
CLASSI
DEI FILTRI
RIFERIMENTI
AMPLIFIER
LIGHT SENSITIVE
Light Sensitive Blue Chrome S2-S4 L154, L365
Light Sensitive Bronze Chrome S1-S3 L155, L354
Light Sensitive Red Chrome S2-S3 L162, L362
SOLAR BLOCKER
Solar Black Chrome S3 L156, L355
Solar Red Chrome S3 L158, L368
Solar Blue Chrome S3 L102
ENHANCER
Enhancer Aqua chrome S2 L165, L367
Enhancer Blue chrome S2 L163, L363
Enhancer Rose chrome S2 L164, L364
Enhancer Purple Chrome S2 L113, L322
Enhancer Silver Chrome S2 L114, L312
AMPLIFIER
Enhancer Teal Chrome S2 L116, L356
Enhancer Red Chrome S2 L151, L350
Enhancer Green Chrome S2 L110
Enhancer Yellow Chrome S2 L357, L159
Enhancer S2 L119, L505, L711
ILLUMINATOR
Illuminator S1 L120, L501
Illuminator Red Chrome S1 L153
Illuminator Blue Chrome S1 L161, L361
OTHERS COLORS
Night Enhancer S1 L559
Clear S0 L152, L504
La resistenza all’annebbiamento è garantita su tutti gli occhiali da sci SCOTT.
Le curve di trasmissione della luce sono disponibili su www.scott-sports.com.
• V. TEMPO DI OBSOLESCENZA
Le maschere SCOTT hanno una vita limitata. Per ottenere una sicurezza otti-
male, SCOTT consiglia di sostituire il prodotto da tre (3) a cinque (5) anni dopo
la data di acquisto, a seconda dell’uso.
Le maschere SCOTT o le lenti delle maschere che sono danneggiate o usura
-
te devono essere sostituite per ovvie ragioni. SCOTT declina ogni responsabi-
lità per danni relativi all’uso di prodotti che avrebbero dovuto essere sostituiti.
È essenziale che la lente venga cambiata se non può più garantire un’adegua
-
ta efficacia e offrire una buona protezione a causa di sporco, usura meccani-
ca o uso improprio.
• VI. ISTRUZIONI PER LA TAGLIA E LA VESTIBILITÀ
Affinché il prodotto SCOTT serva al suo scopo, deve coprire correttamente
l’area protetta.
Per ottenere il massimo comfort e la massima protezione, la maschera SCOTT
deve essere regolata correttamente.
La maschera deve essere posizionata sul viso, e l’elastico attorno alla testa o al
casco. Regolare l’elastico facendo scorrere i fermi di plastica verso il viso per
stringere e verso la nuca per allentare.
A. RICAMBIO DELLE LENTI
La lente deve essere sostituita a temperatura ambiente in modo tale che la
montatura sia sufficientemente flessibile.
Qualora fosse necessaria una nuova lente, annotarsi il codice modello della
montatura riportato all’interno della stessa (IV. Informazioni sul prodotto) e
ordinare la lente sostitutiva adeguata presso il proprio venditore specializzato.
Tutte le maschere (escluse montature 1301, 1501, 2301 )
1- Rimuovere la lente dalla montatura tirando il nasello via dalla lente (1),
rimuovendola da ognuno dei supporti.
2- Quando si inserisce la nuova lente, premere e mettere il nasello e inserire
la lente nel solco in maniera che la montatura la sostenga.
3- Ripetere il processo sul bordo inferiore (2) e su quello superiore (3) della
maschera.
4- Assicurarsi che l’intera lente sia appropriatamente posizionata nella sca
-
nalatura e tutti i perni di ritenzione della montatura siano agganciati com-
pletamente nei fori della lente. Qualora questo non lo siano, applicare una
leggera pressione per farli scattare in posizione.