EasyManuals Logo

SEA COCCINELLA UNI User Manual

SEA COCCINELLA UNI
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
Page #1 background imageLoading...
Page #1 background image
SEA S.p.A.
Zona Industriale Sant’Atto - 64100 - Teramo - ITALY
Phone: +39 (0) 861 588 341 r.a.
http://www.seateam.com
ITALIANO
International registered trademark n. 804888
COCCINELLA UNI
NOTE PRELIMINARI PER LA PROGRAMMAZIONE
1 - PER LA PRIMA PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO COCCINELLA (TUTTI I MODELLI) È NECESSARIO SEGUIRE LE ISTRUZIONI DI
PROGRAMMAZIONE DEI TELECOMANDI RIPORTATE SUL MANUALE DELLA RICEVENTE (IN CASO DI RICEVENTE ESTERNA) OPPURE SUL
MANUALE DELLA SCHEDA ELETTRONICA (IN CASO DI RICEVENTE AD INNESTO DIRETTO SULLA SCHEDA ELETTRONICA)
2 - TUTTI I TELECOMANDI COCCINELLA (SIA LE VECCHIE VERSIONI «COCCINELLA ROLL» CHE LE SUCCESSIVE «COCCINELLA ROLL
PLUS» E LATTUALE «COCCINELLA UNI» SONO COMPATIBILI ED È POSSIBILE AGGIUNGERE NUOVI TELECOMANDI ALLA RICEVENTE
FACENDO ATTENZIONE AD APPLICARE LA PROCEDURA DI TRASFORMAZIONE AL TELECOMANDO CHE SI INTENDE AGGIUNGERE
ALLIMPIANTO; SE, AD ESEMPIO, ABBIAMO UN IMPIANTO CON VECCHIE VERSIONI «COCCINELLA ROLL», ALLORA DOBBIAMO
TRASFORMARE IL «COCCINELLA UNI» IN «COCCINELLA ROLL» - VEDI PAGINA SEGUENTE
3 - I TELECOMANDI COCCINELLA UNI CONSENTONO LA PROGRAMMAZIONE SIA A «CODICE FISSO» CHE IN «ROLLING CODE» O
«ROLLING CODE PLUS». IL TIPO DI PROGRAMMAZIONE SCELTO PER IL PRIMO TELECOMANDO MEMORIZZATO SULLIMPIANTO, DETERMINA
LA MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE DI TUTTI I TELECOMANDI SUCCESSIVI;
ESEMPIO 1: SE IL PRIMO TELECOMANDO È STATO PROGRAMMATO IN «ROLLING CODE PLUS», TUTTI I SUCCESSIVI POSSONO ESSERE
PROGRAMMATI ESCLUSIVAMENTE IN «ROLLING CODE PLUS».
ESEMPIO 2: SE IL PRIMO TELECOMANDO È STATO PROGRAMMATO IN «CODICE FISSO», TUTTI I SUCCESSIVI POSSONO ESSERE
PROGRAMMATI ESCLUSIVAMENTE IN «CODICE FISSO».
I TELECOMANDI «COCCINELLA UNI» E LA PRECEDENTE VERSIONE «COCCINELLA PLUS» CONSENTONO, ATTRAVERSO LA
PROCEDURA RIPORTATA A PAGINA SEGUENTE, DI ESSERE TRASFORMATI O NEL VECCHIO MODELLO «COCCINELLA ROLL» PER
ANDARE AD AGGIUNGERSI AD UN IMPIANTO CON TELECOMANDI PREESISTENTI MEMORIZZATI IN «ROLLING CODE» OPPURE DI ESSERE
TRASFORMATI IN TELECOMANDI A «CODICE FISSO» PER ANDARE AD AGGIUNGERSI AD UN IMPIANTO CON TELECOMANDI PREESISTENTI
MEMORIZZATI IN «CODICE FISSO»
LOPERAZIONE DI TRASFORMAZIONE DEL TELECOMANDO È REVERSIBILE, PERTANTO POTRÀ ESSERE RIPORTATO ALLIMPOSTAZIONE
ORIGINALE SEGUENDO LA RELATIVA PROCEDURA DI TRASFORMAZIONE.
4 - SE I TELECOMANDI DI UN IMPIANTO SONO STATI PROGRAMMATI ATTRAVERSO LUTILIZZO DEI PROGRAMMATORI SEA «OPEN» O
«JOLLALLORA NON SARÀ POSSIBILE AGGIUNGERE ALTRI TELECOMANDI ALLIMPIANTO CON LE PROCEDURE DI PROGRAMMAZIONE
STANDARD, MA SARÀ NECESSARIO RIVOLGERSI ALLINSTALLATORE CHE HA REALIZZATO LIMPIANTO.
1 2
3
1
4
ALIMENTAZIONE
ASSORBIMENTO
FREQUENZA TRASMISSIONE
PORTATA*
CODICE
CANALI
TEMPERATURA FUNZIONAMENTO
TEMPERATURA STOCCAGGIO
DIMENSIONI
UMIDITÀ
12V (BATTERIA FORMATO 23A)
MAX. 20 mA (IN TRASMISSIONE)
433.920MHZ / 868.350MHZ
100m *
DIGITALE A 72 BIT
2 OPPURE 4
-20°C / +55°C
-30°C / +80°C
71 X 42 X 14 mm
DA 5% A 90% NON CONDENSANTE
Il trasmettitore COCCINELLA UNI è stato progettato
per essere utilizzato esclusivamente come trasmettitore
di dati digitali (a frequenze 433.920MHz o 868.350MHz)
ad un ricevitore SEA che riceva sulla stessa frequenza e
codificato per essere interfacciato con esso, al fine di
controllare l’apertura e la chiusura di cancelli e porte
automatizzate; COCCINELLA UNI deve essere alimen-
tato a tensione di sicurezza (batteria da 12V formato
23A) che, una volta esaurita, dovrà essere smaltita negli
appositi raccoglitori.
* La PORTATA utile di questo dispositivo (come quella di
tutti i dispositivi operanti in radio frequenza), può variare
in base all'entità dell'inquinamento elettromagnetico, dei segnali spuri RF presenti nel sito di installazione, o per eventuali
ostacoli che vengano a interporsi fra il trasmettitore radio e il relativo ricevitore
SOSTITUZIONE BATTERIA
QUALORA SI VERIFICHI UNA DRASTICA RIDUZIONE DI PORTATA O IL
TELECOMANDO SMETTA DI FUNZIONARE, SOSTITUIRE LA BATTERIA
(VEDI TABELLA IN ALTO); IN OGNI CASO, PER PRESTAZIONI OTTIMALI È
OPPORTUNO SOSTITUIRE LA BATTERIA OGNI DUE ANNI:
1- FAR LEVA LEGGERMENTE SULLA COVER PLASTICA DEL
TELECOMANDO, FINO A SEPARARE LE DUE UNITÀ.
2- SOSTITUIRE LA BATTERIA ESAUSTA
IN CASO DI BATTERIA COMPLETAMENTE SCARICA POTREBBE
ESSERE NECESSARIO RIPROGRAMMARE IL TELECOMANDO. PERTANTO,
SI CONSIGLIA DI NON RITARDARE LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
+
-
2
!
67410776 Rev. 01 - 09/2021

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the SEA COCCINELLA UNI and is the answer not in the manual?

SEA COCCINELLA UNI Specifications

General IconGeneral
BrandSEA
ModelCOCCINELLA UNI
CategoryTransmitter
LanguageEnglish

Related product manuals