EasyManua.ls Logo

Sharp EL-2901PIII - Italiano

Sharp EL-2901PIII
44 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
13
NOTE OPERATIVE
Per il corretto funzionamento della calcolatrice SHARP, si raccomanda di
seguire queste istruzioni:
1. Non lasciare la calcolatrice in ambienti soggetti a elevati sbalzi di temperatura,
umidità e polvere.
2. Pulire la calcolatrice con un panno asciutto. Non utilizzare solventi o panni
bagnati.
3. Non utilizzare o riporre l’unità in luoghi dove può essere esposto a versamenti
o getti di acqua o altri liquidi, dato che il prodotto non è impermeabile ad essi.
Gocce di pioggia, getti d’acqua, succhi di frutta, caffè, vapore, traspirazione,
ecc., possono causare il malfunzionamento della calcolatrice.
4. In caso di riparazione, rivolgersi esclusivamente a un rivenditore autorizzato
SHARP, ad un Centro Assistenza SHARP autorizzato o ad un Centro
Riparazioni SHARP autorizzato.
5. Non utilizzare l’unità con la lamina isolante applicata. Essa impedisce che la
pila si scarichi nel corso della spedizione, e si trova nella parte posteriore
dell’unità. Se la lamina non viene rimossa, alla prima disconnessione
accidentale dell’alimentazione CA verranno cancellate la data e l’ora
precedentemente impostate, così come le informazioni sull’aliquota di imposta.
6. Non avvolgere il filo dell’alimentatore CA intorno all’unità né forzarlo piegandolo
o torcendolo.
In nessun caso SHARP potrà essere ritenuta responsabile per danni
accidentali, economici o alla proprietà eventualmente causati da un errato
utilizzo e/o malfunzionamento di questo prodotto e delle relative
periferiche, a meno che questa responsabilità non sia riconosciuta dalla
legge.
15 9 2005 15.09.2005
15
38 15-38 00
0.
Operazione Visualizzazione
GT
RATE
SET
(Vedere SELETTORE MODALITÀ IMPOSTAZIONE TOTALE GLOBALE/
ALIQUOTA)
* Quando la regolazione è stata completata, lorologio si avvia alle 3:38:00
p.m.
PRIMO UTILIZZO DELLA CALCOLATRICE
Per prima cosa, rimuovere la lamina isolante della pila di protezione della
memoria (installata per la conservazione delle informazioni su data, ora e
aliquota dimposta). Ripristinare la calcolatrice per inizializzare lo stato
dellunità, quindi regolare la data e lora prima di utilizzare la calcolatrice.
Rimozione della lamina isolante e ripristino
1. Rimuovere la lamina isolante della pila di protezione della memoria.
2. Premere linterruttore RESET situato nella parte posteriore dellunità.
(Vedere RIPRISTINO DELLUNITÀ”).
* Viene attivato lorologio, che indica come data e ora correnti 1 gennaio
2006, 12:00:00 a.m.
Regolazione data e ora
Esempio: Se la data è 15 settembre 2005 e lora è 3:38 p.m.
CONTROLLI OPERATIVI
OFF P PIC
ON
INTERRUTTORE DI ACCENSIONE; SELEZIONE MODALITÀ
DI STAMPA / CONTATORE ARTICOLI:
OFF: Spento:
: Acceso: Impostato in modalità non stampa.
P: Acceso: Impostato in modalità stampa.
PIC: Acceso: Impostato in modalità stampa e contatore articoli.
1) Per le addizioni e le sottrazioni, ogni volta che viene premuto
, viene aggiunto 1 al contatore articoli, e ogni volta che viene
premuto , viene sottratto 1.
Il calcolo viene stampato quando viene ottenuto il risultato.
Premendo , viene azzerato il contatore.
2) Quando il selettore modalità impostazione totale globale/aliquota
è attivato (GT), il contatore calcola quante volte i risultati del
calcolo sono stati immagazzinati nella memoria totale globale.
Per stampare ed azzerare il calcolo, premere .
3) Il contatore articoli in memoria calcola quante volte è stato
premuto il tasto kdurante laddizione.
Note: Ogni volta che il tasto viene utilizzato in una
sottrazione, verrà tolto 1 dal calcolo.
Il calcolo viene stampato quando viene richiamata la
memoria.
Premendo kviene azzerato il contatore.
Nota: Il contatore ha una capacità massima di 3 cifre (fino a ±999). Se il
calcolo eccede il massimo il contatore ripartirà da zero.
SELETTORE DI ARROTONDAMENTO:
Esempio: Impostare su 2 il selettore decimale.
4 ÷ 9 = 0.444 ... , 5 ÷ 9 = 0.555 ...
Nota: Il punto decimale si sposta nei calcoli successivi in cui viene usato
o .
Se il selettore decimale è impostato su F, il risultato viene sempre
arrotondato per difetto ( ).
GT
RATE
SET
SELETTORE MODALITÀ IMPOSTAZIONE TOTALE GLOBALE /
ALIQUOTA:
GT: Totale globale
: Neutro
RATE SET: Per regolare la data, lora e laliquota dimposta, posizionare
questo interruttore su RATE SET.
Data:
Immettere nellordine giorno, mese e anno, quindi premere per
completare.
Utilizzare per separare giorno, mese e anno.
Premendo il numero immesso viene analizzato e visualizzato come
data se il valore rientra nel margine; in caso contrario viene visualizzato
Errore e viene ripristinata la data impostata in precedenza.
Giorno: 1 - 31; mese: 1 - 12; anno: 2000 -2099 (4 cifre) o 00-99 (2 cifre)
Ora:
Immettere nellordine ore e minuti e premere per completare.
(Non è possibile immettere un valore per i secondi. L'orologio si avvierà da
zero secondi).
Se la cifra immessa per le ore o i minuti è inferiore a 10, non è necessario
immettere la prima cifra, "0".
Utilizzare per separare i valori di ore e minuti.
Premendo il numero immesso viene analizzato e visualizzato come
ora se il valore rientra nel margine; in caso contrario viene visualizzato
Errore e viene ripristinata lora impostata in precedenza.
Ora: 0 - 23 (sistema 24 ore per l'ora), minuti: 0 - 59
Aliquota d’imposta:
Premere tre volte, immettere laliquota dimposta, seguita da .
Può essere memorizzato un massimo di 4 cifre (il punto decimale non viene
considerato una cifra).
Può essere memorizzata una sola aliquota. Se viene immessa una nuova
aliquota, la precedente viene cancellata.
F 6 3 2 1 0 A
SELETTORE MODALITÀ DECIMALE / SOMMA:
6 3 2 1 0: Preimposta il numero di decimali da includere nel risultato.
F: Il risultato viene visualizzato nel sistema decimale a virgola mobile.
A: Nelle addizioni e sottrazioni il punto decimale viene automaticamente
posizionato alla seconda cifra a partire dalla cifra più bassa del valore
immesso. L'uso della modalità somma consente di aggiungere e
sottrarre numeri senza immettere il punto decimale. L'uso di , e
annulla automaticamente la modalità somma e verranno stampati
risultati con i corretti decimali.
ITALIANO
4 9 5 9
0.45 0.56
5/4 0.44 0.56
0.44 0.55
EL-2901PIII(AXO)(Hu)-Ita 07.11.7, 8:18 PMPage 13 AdobePageMaker6.5J/PPC

Related product manuals