Conoscere l'apparecchio it
89
Se un apparecchio della classe cli-
matica SN viene utilizzato atempera-
ture ambiente inferiori, possono esse-
re esclusi danni all’apparecchio fino
aduna temperatura ambiente
di5°C.
Dimensioni nicchia
Quando si installa l'apparecchio in
una nicchia, rispettarne le dimensio-
ni. In caso contrario possono emer-
gere problemi durante l'installazione
dell'apparecchio.
Profondità della nicchia
Installare l'apparecchio nella nicchia
a una profondità consigliata di
560mm.
Una minore profondità della nicchia
fa aumentare leggermente l'assorbi-
mento di energia. La profondità della
nicchia deve essere di almeno
550mm.
Larghezza della nicchia
Per l'apparecchio è necessaria una
larghezza interna della nicchia del
mobile di almeno 560mm.
Preparazione dell'apparecchio
per il primo utilizzo
1. Rimuovere il materiale informativo.
2. Rimuovere la pellicola protettiva e i
blocchi di trasporto, come il nastro
adesivo e il cartone.
3. Pulire l'apparecchio per la prima
volta. →Pagina94
Collegamento elettrico dell'appa-
recchio
1. Inserire la spina del cavo di allac-
ciamento alla rete dell'apparecchio
a una presa vicina.
Idati di collegamento dell'apparec-
chio sono indicati sulla targhetta di
identificazione. →Fig.
1
/
2. Controllare il corretto posiziona-
mento della spina.
a Ora l’apparecchio è pronto per il
funzionamento.
Conoscere l'apparecchio
Conoscere l'apparecchio
In questa sezione sono riportati i
componenti dell'apparecchio.
Apparecchio
Di seguito è riportata una panorami-
ca dei componenti dell'apparecchio.
→Fig.
1
Frigorifero
Vano a 0 °C
Elementi di comando
Ripiano variabile →Pagina90
Ripiano estraibile →Pagina90
Ripiano diseparazione con regolatore
umidità
Contenitore per frutta e verdura
→Pagina90
Contenitore a 0 °C →Pagina91
Targhetta identificativa
Scomparto per burro e formaggio
→Pagina91
Balconcino porta per grandi bottiglie
Nota:A seconda della dotazione e
delle dimensioni sono possibili diffe-
renze fra apparecchio e figure.
Elementi di comando
Gli elementi di comando consentono
di impostare tutte le funzioni dell'ap-
parecchio e di ottenere informazioni
sullo stato di esercizio.
→Fig.
2