SIRENA DI ALLARME PARLANTE
CONFORME ALLE NORME EN 50131-1; 50131 A1/IS1: 50131-4:2009; GRADO 1
SIRÈNE D’ALARME VOCALE
SIRENA DE ALARMA VOCAL
VOICE ALARM SIREN
Compabili solo con centrali Silenya HT con rmware 3015J o seguente.
Silentron s.p.a. dichiara soo la propria responsabilità che i prodo descri nel presente manuale sono conformi ai requisi
stabili dalle Direve e relave Norme e/o speciche tecniche che seguono:
1) Compabilità eleromagneca: EN 301 489-1 V1.9.2 (2011), EN 301 489-3 V1.4.1 (2002), EN301 489-7 V1.3.1(2005)
2) Compabilità eleromagneca per sistemi di allarme: EN 50 130-4 (2011)
3) Sicurezza della tecnologia dell’informazione: EN 60950-1 (2006) + A11(2009) + A1 (2010) + A12 (2011)
4) Sistemi di allarme: Norme EN 50 131-1 ; 50 131 A1/IS1; 50 131-4 (2009); grado I
5) Appara di trasmissione allarmi: EN 50 136-2-1; grado I
6) Conformità ai campi eleromagneci: EN 62479 (2010)
7) Compabilità eleromagneca-spero radio SRD (R&TTE): EN 300 220-2 V2.4.1 (2012), EN 300 220-1 V2.4.1 (2012)
tue le operazioni di installazione, manutenzione e/o modica delle presen centrali e loro apparecchiature accessorie devono essere eeuate da
personale tecnico qualicato. Tali operazioni possono essere soggee a ulteriori norme tecniche speciche che devono essere rispeate. L’apparecchiatura è in
classe III, pertanto prevista per essere ulizzata all’esterno, protea dalle intemperie.
questo apparecchio ulizza pile alcaline, le quali sono potenzialmente dannose in quanto inquinan, quindi pericolose per la salute
pubblica. Sostuire le pile esclusivamente con modelli equivalen, collocarle e collegarle rispeando la polarità indicata nelle istruzioni. E’ obbligatorio smalre
quelle esauste secondo le Norme vigen, anche nel caso di roamazione degli apparecchi, dai quali dovranno essere prevenvamente estrae, restuendole al
venditore degli apparecchi oppure depositandole negli apposi contenitori messi a disposizione dalla rete distribuva. In caso di fuoriuscita di liquido proteggere le
mani con guan al silicone onde evitare lesioni.
il fabbricante declina ogni responsabilità conseguente a errata installazione e/o manutenzione, errato uso e/o mancato uso degli apparecchi forni.
La garanzia è prestata a termini di legge. Anche se il prodoo è fornito completo di pack pile, quest’ulmo va considerata “accessorio gratuito soggeo a
consumo”, pertanto non coperto da garanzia.
tu i diri relavi al presente manuale sono di proprietà Silentron s.p.a. E’ espressamente vietata la riproduzione parziale o totale dei tes e delle
immagini qui riportate, così come l’inserimento in rete W.E.B. e/o la diusione pubblica con qualunque mezzo.
1 CONSIDERAZIONI GENERALI
Le sirene SIRENYA sono componen fondamentali di un sistema di allarme, che suonando, lampeggiando e parlando permeono di segnalare l’intrusione all’esterno
e dissuadere l’intruso. Si installano a muro, senza alcun collegamento elerico, possibilmente in posizioni dicilmente raggiungibili per evitarne il danneggiamento
intenzionale. Le sirene Sirenya sono bidirezionali e consentono l’emissione di messaggi vocali e/o rumori, po l’abbaiare di un cane , liberamente registra per avviso
e dissuasione.
Dopo la programmazione la sirena reagisce esclusivamente a comandi via radio provenien dalla propria centrale e trasmee alla stessa eventuali tentavi di
manomissione. In assenza di registrazione vocale i messaggi sono sostui da segnali sonori intermien di debole intensità ( volume regolabile araverso apposito
trimmer BEEP – vedere gure) per un tempo equivalente.
a) Pre-allarme durante il ritardo di ingresso, con emissione del . Segue allarme
b) Allarme sonoro temporizzato a 3 minu ssi per ogni ciclo di allarme con contemporaneo lampeggio a circa 40 lampi per minuto
c) Allarme vocale (ricezione allarme esterno dalla centrale): emissione del (dura 20 secondi e si ripete per 3 minu) e contemporaneo lampeggio.
Funzione non cercata.
d) Segnalazioni di conferma impianto: 3 segnali sonori all’inserimento, 1 al disinserimento; lampeggio contemporaneo del ash.
e) Segnalazione di messa fuori servizio per manutenzione, con esclusione allarme tamper: segnale sonoro prolungato.
f) Segnalazione di correa chiusura involucro all’installazione: un segnale sonoro
g) Segnalazione di programmazione avvenuta: sei segnali sonori successivi.
h) Segnalazione di pila scarica (6,4V): ripetu segnali sonori ad ogni inserimento e disinserimento, con trasmissione via radio in centrale.
a) Autonomia media: oltre 2 anni. Essa può diminuire sensibilmente a causa di numerose manovre on-o giornaliere e/o numerosi allarmi.
b) Ricetrasmissioni radio: digitali, codicate in fabbrica e geste in autoapprendimento da microprocessore – doppia frequenza (DUAL BAND) e potenza a norma
IT