IT
│
MT
│
31 ■
SDR 1100 B2
Bocchetta di prolunga
♦ Inserire la bocchetta di prolunga
10
fino alla battuta sulla bocchetta del
vapore
6
. La tacca sulla bocchetta di prolunga
10
e le due tacche
sull’appa recchio devono essere allineate (vedere lato apribile figura A).
♦ Ruotare in senso orario fino a quando le due tacche sulla bocchetta di pro-
lunga
10
non sono allineate alle due tacche sull'apparecchio. La bocchetta
di prolunga
10
rimane bloccata in questa posizione (vedere lato apribile
figura B).
AVVISO
► Il dispositivo sull'apparecchio ha uno snodo per cui l'accessorio può essere
orientato nella migliore posizione d'uso. Questo tuttavia non è possibile
con la bocchetta di prolunga
10
.
■ La rimozione della bocchetta di prolunga
10
avviene nella sequenza opposta.
Composizione dell'estrattore
♦ Rimuovere la bocchetta imbottiture
14
e collocarla con i due supporti
dapprima sull'accessorio di estrazione
13
.
♦ Premere la bocchetta imbottiture
14
sotto il supporto dell'accessorio di
estrazione
13
(vedere lato apribile).
Bocchetta imbottiture
♦ Inserire la bocchetta imbottiture
14
fino alla battuta sulla bocchetta del
vapore
6
. La tacca sulla bocchetta imbottiture
14
e le tacche
sull’appa recchio devono essere allineate (vedere lato apribile figura A).
♦ Ruotare in senso orario fino a quando le due tacche sulla bocchetta imbot-
titure
14
non sono allineate alle due tacche sull'apparecchio. La bocchetta
imbottiture
14
rimane bloccata in questa posizione (vedere lato apribile
figura B).
■ Per l’uso con la bocchetta imbottiture
14
viene fornito un rivestimento
parziale
15
. Questo può essere utilizzato nella pulizia di superfici sensibili,
come ad esempio divani e poltrone.
AVVISO
► Il dispositivo sull'apparecchio ha uno snodo, per cui l'accessorio può venire
orientato nella migliore posizione d'uso. Questo tuttavia non è possibile
con la bocchetta imbottiture
14
.
■ La rimozione della bocchetta imbottiture
14
avviene nella sequenza opposta.