EasyManua.ls Logo

Silvercrest SSMA 67 B2 - Uso

Silvercrest SSMA 67 B2
188 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
160 
IT
SSMA 67 B2
Uso
Uno smoothie è una cosiddetta "bibita a base di sola frutta". Per gli smoothie
vengono lavorati frutti interi, ad esclusione della buccia e dei semi. Si ottiene
così una consistenza cremosa. Non vi sono limiti al gusto nella preparazione
di questa bibita; per gli smoothie è possibile infatti usare anche yogurt, latte,
sostituti del latte o succhi.
È già impostato un tempo di lavorazione di 50 secondi a ciclo. Se gli in-
gredienti sono già stati tritati come desiderato, arrestare il ciclo premendo il
pulsante on/off 7.
Per un funzionamento ottimale dell'apparecchio, non versare mai ingredienti
in una quantità superiore a quanto indicato dal segno MAX del miscelatore
4. Tenere conto dei valori indicativi riportati nella tabella relativa al rapporto
di miscelazione tra alimenti solidi e liquido.
Ingredienti
Rapporto di
miscelazione   
solido : liquido
Banane, latte 100 g : 150 ml
Mirtilli, fragole, yogurt¹² 100 g : 150 ml
Mele, succo d'arancia 50 g : 150 ml
Lamponi, banane, succo di mela² 120 g : 120 ml
¹ Se si utilizza yogurt, versare prima gli alimenti solidi. Se possibile non utilizzare uno yogurt
compatto oppure batterlo prima a crema.
²  Gli alimenti solidi diversi danno in totale la quantità indicata nel rapporto di miscelazione.
Nota: il tempo di lavorazione può variare in funzione della qualità, del
grado di maturazione della frutta o della consistenza degli ingredienti.
CAUTELA! La lama a croce 5 è molto affilata. Pertanto procedere con
cautela quando si rimuove e si colloca il miscelatore 4.
Staccare il blocco motore 9 solo una volta che la lama a croce 5 si sia
arrestata.
1) Versare gli ingredienti preparati nel miscelatore 4, prima gli ingredienti
liquidi e poi la frutta.
Nota: non versare mai ingredienti in quantità superiore a quanto indicato
dal segno MAX del miscelatore 4. In caso contrario l'apparecchio non
riuscirebbe più a miscelare correttamente gli ingredienti.
2) Girare il blocco motore 9 in modo che la lama a croce 5 sia rivolta verso il bas-
so. Posizionare il blocco motore 9 sul miscelatore 4 e avvitarlo in senso orario.
Nota: un meccanismo di sicurezza assicura che l'apparecchio possa
funzionare solo se il miscelatore 4 è avvitato correttamente. Se la spia di se-
gnalazione 8 lampeggia 5 volte con luce rossa, significa che il miscelatore
4 non è avvitato correttamente. Il miscelatore 4 è applicato correttamente
se la spia di segnalazione 8 lampeggia 5 volte con luce bianca.

Table of Contents

Related product manuals