EasyManua.ls Logo

Snap-On PTGR450 - Page 26

Snap-On PTGR450
48 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
26
ZPTGR450CE Rev B (12/19)
ITIT
PTGR450
Molatrici Ad Angolo Retto
NOTE CAUTELARI
Leggere attentamente queste istruzioni prima
dell’installazione, utilizzo, manutenzione o riparazione
di questo utensile. Collocare queste istruzioni in un
luogo facilmente accessibile.
Messaggi cautelari
Snap-on Tools Company fornisce messaggi cautelari
per situazioni che possono ragionevolmente verificarsi
durante l’utilizzo, la manutenzione o le riparazioni degli
utensili pneumatici. Spetta agli operatori e ai tecnici
che si occupano della manutenzione tenersi al corrente
delle procedure, degli utensili e dei materiali utilizzati,
nonché verificare che le procedure, gli utensili e i
materiali non compromettano la propria sicurezza,
quella delle altre persone presenti nell’area di lavoro o
la funzionalità dell’utensile.
Messaggi cautelari per gli
utensili a motore
Gli elettroutensili Snap-on possono contenere
sostanze chimiche note allo Stato della California per
causare cancro, malformazioni congenite e altri danni
riproduttivi.
L’ utilizzo improprio degli accessori e degli utensili a
motore può provocare la rottura degli utensili.
Leggere attentamente questo manuale di
istruzioni prima di utilizzare, riparare o lavorare
vicino alla smerigliatrice. In caso contrario, si
rischiano infortuni anche gravi.
Quando si consegna l’utensile ad un utente nuovo
o inesperto, assicurarsi di consegnare anche
queste istruzioni.
Controllare periodicamente gli utensili per
vericare la leggibilità di tutte le etichette sui
parametri di utilizzo.
Non rimuovere le etichette. Sostituire le etichette
danneggiate.
Se necessario, contattare la Snap-on Tools
Company per farsi inviare etichette di ricambio.
Utensili rotti possono causare infortuni.
Gli utensili a motore possono generare particelle
volanti durante l’ utilizzo
L’utente e le persone presenti sono pregati di
indossare occhiali di sicurezza.
Il grado di protezione necessario deve essere
valutato per ciascun utilizzo.
Particelle volanti possono causare infortuni.
Gli strumenti a motore generano rumore.
L’utente e le persone presenti sono pregate di
indossare dispositivi di protezione auricolare.
Le misure di controllo appropriate per ridurre il
rischio possono includere l’uso di materiali
smorzanti per prevenire che i pezzi emettano
“tintinnii”
Per evitare un aumento inutile della rumorosità,
utilizzare e mantenere l’utensile come qui
raccomandato.
Prima di utilizzare l’utensile, controllare sempre
che il suo silenziatore sia ben posizionato e
perfettamente funzionante.
Indossare abiti pesanti quando si lavora al
freddo. Mantenere asciutti le mani e i piedi .
L’esposizione prolungata al rumore può causare
danni all’udito.
Gli strumenti a motore vibrano.
Evitare un’esposizione prolungata alle vibrazioni,
movimenti ripetitivi e posizioni scomode.
Interrompere l’utilizzo dell’utensile in caso di
disagio, sensazione di formicolio o dolore.
Rivolgersi al medico prima di riprendere l’utilizzo.
Indossare guanti a protezione delle mani.
Durante l’utilizzo della smerigliatrice, assumere
sempre una posizione comoda ma con i piedi ben
piantati a terra evitando posizioni scomode o
traballanti. Si raccomanda di cambiare posizione
durante lavori prolungati per evitare disagio e
stanchezza.
Non ignorare mai sintomi di disagio persistente o
periodico quali dolore, indolenzimento,
formicolio, torpore, bruciore o rigidità
muscolare. In tal caso, riferire al datore di lavoro
e consultare un operatore sanitario qualicato.
Per evitare un aumento del livello di vibrazioni,
utilizzare e mantenere l’utensile come qui
raccomandato.
Evitare che il disco sbatta sul pezzo in lavorazione
perché altrimenti si potrebbe provocare un
aumento notevole delle vibrazioni.
Selezionare, mantenere e sostituire l’utensile
consumabile/inserito come raccomandato nel
manuale di istruzioni, per evitare l’aumento del
livello di rumorosità.
Quando possibile, impugnare la massa dell’utensile
con un supporto o un braccio meccanico.
Impugnare l’utensile con presa leggera ma sicura
sapendo che occorre applicare una forza
sufciente a contrastare eventuali contraccolpi,
ma che un’impugnatura salda aumenta l’intensità
delle vibrazioni trasmesse all’operatore.

Related product manuals