EasyManua.ls Logo

Snap-On PTGR450 - Caratteristiche Tecniche

Snap-On PTGR450
48 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ZPTGR450CE Rev B (12/19)
29
ITIT
attaccato normalmente e che non sia
danneggiato. Gli eventuali danni al disco non
sono sempre visibili; per evitare cedimenti,
sostituire sempre i dischi che richiedono una
forza eccessiva per la loro rimozione.
Non usare la molatrice senza una protezione
installata correttamente! Non rimuovere la
protezione per nessuna ragione! Se la protezione
si danneggia, sostituirla immediatamente!
Mole che esplodono o il contatto accidentale con
mole possono causare infortuni.
Le mole in rotazione possono provocare tagli ed
abrasioni.
Tenere le mani ed altre parti del corpo lontano
dalle mole per evitare tagli o lesioni. Indossare
abbigliamento protettivo e guanti per proteggere
le mani.
Con prodotti abrasivi forniti o utilizzati con gli
appositi riduttori si dovrà controllare sempre che il
riduttore non tocchi la supercie della angia. È
altresì a carico dell’utente l’onere di controllare
che la forza di serraggio sia sufciente ad evitare
eventuali slittamenti del disco.
Evitare il diretto contatto con il disco in quanto
potrebbe scottare o essere aflato.
Conservare e maneggiare il disco con cura
seguendo le istruzioni fornite dal costruttore.
Il contatto con mole in rotazione può provocare lesioni.
Smerigliare metalli può provocare scintille che
possono incendiare materiali o vapori infiammabili.
Smerigliare metalli solo se l’area è priva di
materiali o vapori combustibili o esplosivi.
Le scintille prodotte durante la smerigliatura
potrebbero inammare gli indumenti e provocare
ustioni serie. Evitare che le scintille vadano a
posarsi sugli indumenti. Indossare indumenti
ignifughi e tenere un secchio d’acqua a portata di
mano.
Le esplosioni e gli incendi possono provocare lesioni.
Le mole portate a velocità eccessiva possono esplodere.
Controllare la velocità nominale dell’accessorio o
la velocità stampata sulla mola. Questa velocità
deve essere maggiore della velocità riportata sulla
molatrice e della velocità effettiva della molatrice
misurata con un tachimetro. Non superare la
pressione operativa nominale dell’aria.
L’esplosione delle mole può provocare gravi lesioni o
la morte.
Le mole danneggiate possono esplodere.
Controllare eventuali danni alla mola, come
schegge ed incrinature, prima del montaggio.
Maneggiare con cura le mole per evitare cadute o
urti. Proteggere le mole dalle temperature e
dall’umidità estreme. Controllare le mole
immediatamente dopo qualsiasi evento insolito
che potrebbe danneggiarle. Controllare le mole
ogni giorno. Tenere lo strumento sotto il banco
da lavoro o fornire un’altra protezione all’avvio di
una nuova mola, di una mola usata che sia stata
montata di nuovo o all’inizio di un’attività. Far
funzionare a velocità operativa in questa area
protetta per almeno un minuto prima di applicare
al lavoro. Nessuno dovrà trovarsi di fronte o in
linea con la mola durante questo test.
L’esplosione delle mole può provocare gravi lesioni o la
morte.
Flange e la relativa attrezzatura che siano in condizioni
scadenti o non adatte alla mola o all’attrezzo usato
possono causare anomalie di funzionamento delle
mole. Le mole non serrate bene possono staccarsi.
Assicurarsi che tutte le mole e la relativa
attrezzatura siano in buone condizioni, adatte al
tipo e alle dimensioni della mola in uso, e siano
serrate bene. Usare mole con il foro di montaggio
corretto per le dimensioni dell’albero.
Il funzionamento scorretto o il distacco delle mole
possono provocare lesioni.
CONSERVARE QUESTE
ISTRUZIONI
Caratteristiche tecniche
Specifiche a 6,2 bar/620 kPa
Cavalli vapore ...................................................1,0
Velocità .................................................... giri/min
Pressione dell’aria in azionamento ...........620 kPa
Consumo d’aria ...................................... 30 SCFM
Dimensioni filetto presa d’aria ..1/4 pollice-18 NPT
Dimensioni tubo consigliate ..................................
..............................9,5 mm diametro interno min.
Dimensioni
Lunghezza .............................................195,6 mm
Altezza ..................................................116,8 mm
Larghezza .............................................128,0 mm
Peso .........................................................1,47 kg
Rumore* (Collaudato secondo la norma ISO
15744)
Livello di pressione del suono (A)
PTGR450 ..................................................86,2 dB
Incertezza ...................................................3,0 dB
Livello di potenza del suono (A)
PTGR450 ..................................................97,8 dB
Incertezza ...................................................4,6 dB
Vibrazioni* (Collaudato secondo la norma ISO
28927-1:2009)
Livello di vibrazioni
PTGR450 - principale maniglia .............. 4,75 m/s2
Incertezza .............................................0,45 m/s2
PTGR450 - ausiliario maniglia ............... 8,57 m/s2
Incertezza .............................................1,04 m/s2
*Questi valori dichiarati sono stati ottenuti in collaudi di
laboratorio in base agli standard dichiarati e non sono

Related product manuals