55
ITALIANO
AVVERTENZA: indossare guanti e occhiali di protezione
idonei. Girare il tosaerba di lato. Fare attenzione ai bordi
taglienti della lama.
2. Posizionare il pezzo di legno e svitare il dado flangiato
utilizzando una chiave da 18 mm
26
, come illustrato nella
Fig.J.
3. Rimuovere il distanziale di metallo quadrato della lama
27
, l’isolatore di plastica quadrato della lama
28
e la lama
29
, come illustrato nella Fig. K. Non rimuovere la girante della
lama
30
. Esaminare tutti i pezzi per controllare che non
siano danneggiati e sostituirli senecessario.
4. Installare la lama riaffilata o nuova (STZMW353)
29
sul
perno portante della girante della lama, come illustrato nella
Fig.K.
NOTA: quando si monta una lama nuova o riaffilata sul perno
portante della girante della lama accertarsi che il lato della lama
a contatto dell’erba sia rivolto verso il terreno quando il tosaerba
viene riportato nella posizione verticalenormale.
5. Infilare l’isolatore di plastica
28
sulla lama in modo che i
labbri rialzati su un lato si innestino nei bordi dellalama.
6. Infilare il distanziale della lama
27
in modo che si insedi
all’interno dei labbri rialzati sul lato opposto dell’isolatore
della lama. Accertarsi di allineare le parti piatte nel foro del
distanziale della lama con quelle piatte dell’albero, facendo
ruotare contemporaneamente la lama e l’isolatore in base
alla necessità.
7. Posizionare il pezzo di legno in modo da impedire che
la lama ruoti, come illustrato nella Fig. L. Installare il
dado flangiato
25
con la flangia contro il distanziale
della lama
27
e serrare saldamente la lama
29
con una
chiave
26
.
Affilatura della lama
MANTENERE AFFILATA LA LAMA PER OTTENERE LE MIGLIORI
PRESTAZIONI DEL TOSAERBA. UNA LAMA CONSUMATA NON
TAGLIA NETTAMENTE L’ERBA.
AVVERTENZA: Indossare occhiali di protezione idonei
quando si smonta, si affila e si rimonta una lama.
Assicurarsi che la chiave di sicurezza e il pacco batteria
siano stati rimossi.
In circostanze normali, è di solito sufficiente affilare la lama
due volte durante la stagione di taglio. La sabbia spunta
rapidamente la lama. Se il prato cresce su un terreno sabbioso,
può essere necessaria un’affilatura più frequente. SOSTITUIRE
IMMEDIATAMENTE LAME PIEGATE ODANNEGGIATE.
Operazioni durante l’affilatura della lama
• Verificare che la lama rimangabilanciata.
• Affilare la lama in base all’angolo di tagliooriginale.
• Affilare i bordi ad entrambe le estremità della lama,
asportando quantitativi pari di materiale da entrambe
leestremità.
Affilatura della lama in una morsa (Fig. M)
1. Prima di rimuovere la lama, assicurarsi che l’impugnatura a
staffa sia stata rilasciata, che la lama si sia arrestata e che la
chiave di sicurezza e il pacco batteria siano statirimossi.
2. Rimuovere la lama dal tosaerba. Vedere le istruzioni nella
sezione Rimozione e installazione dellalama.
3. Bloccare la lama
29
in una morsa
32
.
4. Indossare occhiali di protezione e guanti adeguati e fare
attenzione a nontagliarsi.
5. Limare con attenzione i bordi taglienti della lama con una
lima sottile
33
o con una pietra per affilare, conservando il
filooriginale.
6. Verificare che la lama sia bilanciata. Vedere le istruzioni nella
sezione Bilanciamento dellalama.
7. Sostituire la lama sul tosaerba e serrarlasaldamente.
Bilanciamento della lama (Fig. N)
Controllare il bilanciamento della lama
29
infilando il foro
centrale della lama su un chiodo o su un cacciavite con gambo
rotondo
34
, serrati orizzontalmente in una morsa
32
. Se una
delle estremità della lama ruota cadendo verso il basso, affilare il
bordo tagliente dell'estremità cadente. La lama è correttamente
bilanciata se nessuna delle due estremitàcade.
Lubrificazione
La lubrificazione non è necessaria. Non lubrificare le ruote,
dato che sono dotate di superfici portanti in plastica che non
richiedonolubrificazione.
Pulizia
Rilasciare l’impugnatura a staffa
5
per spegnere il tosaerba,
attendere che la lama si fermi e sfilare la chiave di sicurezza.
Rimuovere l’eventuale sfalcio accumulatosi sulla parte inferiore
della scocca del tosaerba. Dopo vari impieghi, controllare che
tutti gli elementi di fissaggio in vista siano bensaldi.
AVVERTENZA: soffiare via la polvere dall’alloggiamento
principale con aria compressa asciutta, non appena
vi sia sporco visibile all’interno e intorno alle prese
d’aria di ventilazione. Quando si esegue questa
procedura indossare occhiali di protezione e mascherine
antipolvereomologati.
AVVERTENZA: non utilizzare solventi o altri prodotti
chimici aggressivi per pulire le parti non metalliche
dell’elettroutensile. Tali prodotti chimici possono
indebolire i materiali utilizzati nelle parti suddette. Usare
un panno inumidito solamente con acqua e sapone
delicato. Non lasciare che penetri del liquido all’interno
dell’elettroutensile e non immergere alcuno dei suoi
componenti direttamente in unliquido.
Rilasciare l’impugnatura a staffa
5
per spegnere il tosaerba,
attendere che la lama si sia arrestata e rimuovere il pacco
batteria e la chiave di sicurezza. Rimuovere l’eventuale sfalcio
accumulatosi sulla parte inferiore della scocca del tosaerba.
Dopo vari impieghi, controllare che tutti gli elementi di fissaggio
in vista siano bensaldi.