32
STHT77342
33
STHT77342
Livellamento / Trasferimento di
punti
Verifica della precisione
ecalibrazione
NOTA:
• Il blocco deve essere nella posizione sbloccata
per consentire allo strumento laser di autolivellarsi
prima di verificare la precisione.
Precisione del fascio a piombo
verticale
(vedere la Figura
M
)
M
1
1
2
1
2
M
2
1
2
2
3
M
3
3
3
1
3
• Se D
3
non è minore o uguale alla distanza di offset
massima calcolata, lo strumento deve essere
restituito al distributore Stanley per la calibrazione.
Distanza di offset massima (SPL3):
= (D
1
m x 0,6
mm
m
) + (D
2
m x 1,2
mm
m
)
Massimo
= (D
1
ft x 0,0072
in
ft
) + (D
2
ft x 0,0144
in
ft
)
Confronto: (vedere la Figura
M
3
)
D
3
≤ Massimo
Esempio:
• D
1
= 3m,D
2
= 1m,D
3
= 1,5mm
• (3m x 0,6
mm
m
) + (1m x 1,2
mm
m
) = 3,0mm
(distanza di offset massima)
• 1,5mm ≤ 3,0mm(VERO, lo strumento è calibrato)
Precisione del fascio di
livellamento
(fascio singolo, vedere la Figura
N
)
N
1
1
N
2
2
N
3
3
2
N
4
4
N
5
4
1
• Se la misura è superiore alla distanza di offset
massima, lo strumento deve essere restituito al
distributore Stanley per la calibrazione.
Distanza di offset massima:
= 0,2
mm
m
x (D
1
m - (2 x D
2
m))
Massimo
= 0,0024
in
ft
x (D
1
ft - (2 x D
2
ft))
Confronto: (vedere la Figura
N
5
)
D
3
-D
4
≤ ±Massimo
Esempio:
• D
1
= 10m,D
2
= 0,5m
• D
3
= 0,4mm
• D
4
= -0,6mm
• 0,2
mm
m
x (10m - (2 x 0,5m) = 1,8mm(distanza di
offset massima)
• (0,4mm) - (-0,6mm) = 1,0mm
• 1,0mm ≤ 1,8mm(VERO, lo strumento è calibrato)