SU G G E R I M E N T I P E R l A ST I R A T U R A
• Leggeresemprequantoriportatosulleetichetteeattenersialleistruzioni
fornitedalproduttore.
• Separareicapidastirareinbasealtipoditessuto.
• Stirareinprimoluogoitessuticherichiedonobassetemperaturedistiro
(ades.setaesintetici)alnedievitaredidanneggiarliconunferroda
stirotroppocaldo.
• Nelcasoincuinonsiabbialacertezzadeltipoditessuto,provarea
stirareunapiccolaarea,ades.unacucituraounafodera.Iniziarecon
unatemperaturaridotta,daaumentaregradualmentenoarilevareil
livelloappropriato.
• Qualorasiriducalatemperaturadaaltaabassa,attenderecirca5minuti
afnchéilferrodastirosistabilizzisullanuovatemperaturaimpostata.
• Perstirareavapore,effettuaredeipassaggilunghielentisultessuto.In
questomodoilvaporepotràpenetrareneltessuto,consentendoalcalore
emessodallapiastradibasedieliminarel’umidità.
• Stirareicapidilinodalrovescio.Prestareattenzioneanonutilizzareil
ferro da stiro troppo caldo: la fodera potrebbe fondersi o attaccarsi alla
piastradibase.
• Perstirarelecerniere,ricoprirleconunpannodastiroovericareche
lacernierasiachiusaestiraresopralarelativaalettadiprotezione.Non
stiraremaidirettamenteunacernieranonprotetta.
• Perselezionarel’impostazioneeilmetodoottimaliperstirareun
determinatotessuto,fareriferimentoallaguidaallostiro.
48