EasyManuals Logo

Taurus ALPATEC DH101 User Manual

Taurus ALPATEC DH101
Go to English
160 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #57 background imageLoading...
Page #57 background image
sistema o di realizzare qualsiasi lavoro a caldo.
Conservare un certo livello di ventilazione per
tutto il tempo necessario a eseguire il lavoro.
La ventilazione deve disperdere in sicurezza
qualsiasi refrigerante emesso e, possibilmente,
espellerlo nellatmosfera esterna.
VERIFICARE IL DISPOSITIVO DI
RAFFREDDAMENTO
- Quando si debbano cambiare i componenti
elettrici, quelli sostitutivi dovranno essere adatti
all’uso specico. Si devono sempre seguire le
indicazioni del fabbricante per la manutenzio-
ne e il servizio. In caso di dubbio, consultare
il dipartimento tecnico del fabbricante per
ottenere assistenza. Negli impianti che utilizzino
refrigeranti inammabili, si dovranno eseguire
le seguenti veriche: che le dimensioni della
ricarica siano adeguate alle dimensioni della
stanza in cui si debbano installare i componenti
che contengono refrigerante; che il dispositivo di
ventilazione e le uscite funzionino correttamente
e non siano ostruite; se si utilizza un circuito di
raffreddamento indiretto, si deve vericare la
presenza di refrigerante nel circuito secondario;
che la marcatura del dispositivo sia sempre
visibile e leggibile. Marchi e segnali illeggibili
devono essere corretti. Le tubazioni o i compo-
nenti di raffreddamento devono essere installati
in una posizione poco soggetta a rimanere es-
posta a qualsiasi sostanza che possa corrodere
il componente che contiene refrigeranti, a meno
che i componenti siano costruiti con materiali
intrinsecamente resistenti alla corrosione o
che siano convenientemente protetti contro la
corrosione stessa.
VERIFICARE I DISPOSITIVI ELETTRICI
- La riparazione e la manutenzione dei compo-
nenti elettrici devono comprendere controlli di
sicurezza iniziali e procedure di ispezione dei
componenti stessi. Se fosse presente un guasto
che possa compromettere la sicurezza, non si
dovrà collegare alcuna alimentazione elettrica al
circuito nché il guasto non sia stato convenien-
temente risolto. Se non fosse possibile risolvere
immediatamente il guasto, ma fosse necessario
continuare loperazione, si dovrà cercare una
soluzione temporanea adeguata. Si dovrà
comunicare il problema al proprietario del dispo-
sitivo, afnché sia noticato a tutte le parti.
- Le veriche iniziali di sicurezza devono com-
prendere: che i condensatori siano scarichi, ve-
rica da realizzare in sicurezza, per evitare che
si formino scintille; che cavi e dispositivi elettrici
attivi non siano esposti durante il caricamento, il
recupero o lo spurgo del sistema; che la presa a
terra sia sempre attiva.
RIPARAZIONE DEI COMPONENTI SIGILLATI
- Durante le riparazioni dei componenti sigillati,
tutte le alimentazioni elettriche devono essere
scollegate dal dispositivo sul quale si sta lavo-
rando, prima di togliere i coperchi sigillati, ecc.
Se fosse assolutamente necessario alimentare
elettricamente il dispositivo durante il servizio,
si deve posizionare il Rilevatore di fughe, in mo-
dalità di funzionamento costante, nel punto più
critico, afnché possa avvisare se si vericasse
una situazione potenzialmente pericolosa.
- Si dovrà prestare particolare attenzione a
quanto segue, per garantire che, lavorando con
componenti elettrici, non si modichi il corpo in
modo da inuire sul sistema di protezione. Ciò
comprende danni ai cavi, un numero eccessivo
di collegamenti, morsetti non realizzati secondo
le speciche originali, danni ai giunti, regolazio-
ne erronea dei premistoppa, ecc. Assicurarsi
che l’apparecchio sia montato in modo sicuro.
Assicurarsi che i giunti o i materiali di sigillatura
non siano usurati, in modo da non poter evitare
l’entrata di atmosfere inammabili. I pezzi di
ricambio devono rispettare le speciche del
fabbricante.
- NOTA: L’utilizzo di un sigillante al silicio può
ridurre lefcacia di alcuni tipi di dispositivi di
rilevamento di fughe. I componenti intrinseca-
mente sicuri non devono essere isolati prima di
lavorare su di loro.
RIPARAZIONE DI COMPONENTI
INTRINSECAMENTE SICURI
- Non applicare carichi induttivi o a capacitanza
permanente al circuito senza prima assicurarsi
che non eccedano la tensione e la corrente
consentite per il dispositivo.
- I componenti intrinsecamente sicuri sono gli
unici tipi sui quali si può lavorare in presenza
di un’atmosfera inammabile. L’apparecchio di
prova deve avere la qualica corretta. Sostituire
i componenti solamente con parti indicate dal
fabbricante. Altre parti potrebbero provocare
lignizione del refrigerante nellatmosfera, a
causa di una fuga.
CABLAGGIO
- Vericare che il cablaggio non sia esposto a
usura, corrosione, eccessiva pressione, bordi

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Taurus ALPATEC DH101 and is the answer not in the manual?

Taurus ALPATEC DH101 Specifications

General IconGeneral
BrandTaurus
ModelALPATEC DH101
CategoryDehumidifier
LanguageEnglish

Related product manuals