ALIMENTO
QUANTITÀ RAC-
COMANDATA
TEMPO RAC-
COMANDATO
(SEC.)
ALIMENTO
QUANTITÀ RAC-
COMANDATA
TEMPO RAC-
COMANDATO
(SEC.)
Prezzemolo
150g
10 s Castagne 200g
8 s
Cipolla 150g 12 s Noci 150g 6 s
Pomodoro 200g 8 s Semi di soia 200g 12 s
Aglio 150g 6 s Uova bollite 200g 5 s
Sedano 150g 12 s Carne
(magra)
150g 6 s
Mandorle
200g
8 s Carote 200g
10 s
Dopo l’uso dell’apparecchio:
- Staccare l’apparecchio dalla rete.
- Rimuovere il coperchio ruotandolo in senso
orario.
- Con attenzione, estrarre le lame tirandole
verso l’alto mentre si mantiene premuto il
tasto di estrazione delle lame. Tenere ferma
l’unità base con una mano quando si rimuove
il contenitore trituratore, per evitare schizzi.
(Fig.5)
Pulizia
-Disinserire la spina dell’apparecchio dalla
rete elettrica ed aspettare che si raffreddi
prima di eseguirne la pulizia.
- Lavare a mano il coperchio del tritatutto, le
lame e il contenitore trituratore con acqua
calda e detersivo. Risciacquare e asciugare
con cura.
- Le lame sono aflate. Maneggiarle con
attenzione durante l’operazione di pulizia.
- Le lame possono essere lavate in
lavastoviglie. NON lavare con programmi
di “asciugatura a caldo” o “disinfezione” in
quanto le lame potrebbero danneggiarsi.
- Per la pulizia, non usare solventi o prodotti
con pH acido o basico, come la candeggina,
oppure prodotti abrasivi.
- Non immergere l’apparecchio in acqua o altri
liquidi e non metterlo sotto il rubinetto.
Anomalie e riparazioni
- In caso di guasto, rivolgersi ad un Centro
d’Assistenza Tecnica autorizzato. Non tentare
di smontare o riparare l’apparecchio: può
essere pericoloso.
- Se il cavo di collegamento alla rete è
danneggiato, non cercare di sostituirlo da
soli, ma rivolgersi ad un Centro d’Assistenza
Tecnica autorizzato.
Per i prodotti dell’Unione Europea e/o nel