EasyManuals Logo

TOPP C15/230V User Manual

Default Icon
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #9 background imageLoading...
Page #9 background image
5.7
MANOVRE DI EMERGENZA
Nel caso si renda necessario aprire il serramento
manualmente, per mancanza di energia elettrica o
bloccaggio del meccanismo, seguire le seguenti
istruzioni:
&Prima di eseguire qualsiasi tipo di intervento
sull’attuatore e sul serramento è obbligatorio
sezionare l’alimentazione elettrica dell’attuatore e
portare in posizione ”0” gli eventuali interruttori dei
dispositivi di comando.
I6
USO E FUNZIONAMENTO
6
6.1
UTILIZZO DELL’ATTUATORE
&L’utilizzazione dell’attuatore deve essere eseguita
esclusivamente da un utilizzatore che agisca in
conformità delle istruzioni riportate nel presente
manuale e/o nel manuale del dispositivo di comando
dell’attuatore (es.: centrale vento e pioggia).
&Prima di utilizzare l’attuatore è obbligatorio che
l’utilizzatore legga e comprenda in tutte le sue parti il
presente manuale e l’eventuale manuale relativo al
tipo dispositivo di comando installato.
&È obbligatorio che l’utilizzatore prima di azionare
lattuatore si accerti che vicino e/o sotto al
serramento non ci sia la presenza di persone, animali
e cose la cui incolumità accidentalmente possa
essere compromessa (vedi par. 4.4).
&È obbligatorio che lutilizzatore durante
lazionamento del dispositivo di comando
dell’attuatore si trovi in una postazione di comando
sicura che garantisca il controllo visivo della
movimentazione del serramento.
&In presenza di neve, la finestra a cupola
motorizzata non deve essere movimentata.
&È obbligatorio verificare costantemente nel tempo
l’efficienza funzionale e le prestazioni nominali
dell’attuatore, del serramento dove esso è installato
e dellimpianto elettrico, effettuando quando
necessario interventi di ordinaria o straordinaria
manutenzione che garantiscano le condizioni di
esercizio nel rispetto delle norme di sicurezza.
&Tutti gli interventi manutentivi sopra descritti
possono essere eseguiti esclusivamente da
personale tecnico competente e qualificato in
possesso dei requisiti tecnico professionali
previsti dalla legislazione vigente nel paese di
installazione.
&Per un corretto funzionamento dell'automazione,
si consiglia di effettuare una manutenzione
periodica della stessa, secondo quanto indicato al
par. 6.1 del presente manuale.
&TOPP avvisa l'utente che, ai sensi dell'art. 8 del
Decreto Ministeriale n. 38 del 22.1.2008, il
proprietario dell'impianto deve adottare le misure
necessarie per conservarne le caratteristiche di
sicurezza previste dalla normativa vigente in
materia, tenendo conto delle istruzioni per l'uso e
la manutenzione predisposte dal fabbricante
dell'apparecchiatura installata e dall'impresa
installatrice
L’utilizzo dell’attuatore consente di comandare in
automatico l’apertura e la chiusura del serramento in
base al tipo di dispositivo di comando installato (vedi par.
5.5).
I6
MANUTENZIONE
7
&È obbligatorio lucchettare l’interruttore generale
del dispositivo di sezionamento installato nella linea
di alimentazione elettrica, onde evitare l’avvio
inatteso; se linterruttore generale non è
lucchettabile, è obbligatorio esporre un cartello con
divieto di azionamento.
1) Agire sul perno “P” fino alla completa estrazione dello
stesso dalla staffa “S1” (apertura a sporgere - Fig. 9) o
sulla staffa “S2” (apertura vasistas - Fig. 10);
2) Aprire manualmente il serramento.
7.1
AVVERTENZE GENERALI
&Nel caso in cui l’attuatore presentasse delle
anomalie di funzionamento, contattare il costruttore.
&Qualsiasi intervento sull’attuatore (es. Cavo di
alimentazione ecc...), o suoi componenti, deve
essere fatto solo ed esclusivamente da tecnici
qualificati dal costruttore. Topp non si assume
alcuna responsabilità per interventi eseguiti da
persone non autorizzate.
Il progetto dell’attuatore prevede l’utilizzo di componenti
che non richiedono manutenzione periodica o
straordinaria di rilevante importanza.
L'attività di manutenzione consigliata deve prevedere in
ogni caso l'effettuazione periodica di almeno i seguenti
interventi: la pulizia degli elementi facenti parte del
gruppo di attuazione, la sostituzione di componenti che
presentino segni di danneggiamento superficiale quali:
lesioni, fessurazioni, scolorazioni, ecc., la tenuta dei
sistemi di fissaggio (staffe e viti), leventuale
deformazione del serramento e la conseguente tenuta
delle guarnizioni, in fine controllare lo stato di cablaggi e
connessioni. Tale attività di manutenzione potrà essere
svolta o da TOPP, in forza di uno specifico accordo
raggiunto con l'utente, o dall'installatore o da altro
personale tecnico, competente e qualificato nonché in
possesso di tutti i requisiti di legge.
I6
DEMOLIZIONE
8
&La demolizione dell’attuatore deve avvenire nel
rispetto della legislazione vigente in materia di tutela
ambientale.
8.1
AVVERTENZE GENERALI
&Procedere alla differenziazione delle parti che
costituiscono lattuatore secondo la diversa
tipologia di materiale (plastica, alluminio, ecc...).
I6
RICAMBI ED ACCESSORI A RICHIESTA
9
&È vietato l’impiego di ricambi ed accessori non
originali” che possono compromettere la sicurezza e
l’efficienza dell’attuatore .
9.1
AVVERTERTENZE GENERALI
&I ricambi e gli accessori originali devono essere
richiesti esclusivamente al rivenditore di fiducia o al
fabbricante comunicando il tipo, il modello, il numero di
serie e l’anno di costruzione dell’attuatore.
9
IT
ISTRUZIONI PER LISTALLAZIONE E LUSO
C15

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the TOPP C15/230V and is the answer not in the manual?

TOPP C15/230V Specifications

General IconGeneral
BrandTOPP
ModelC15/230V
CategoryController
LanguageEnglish

Related product manuals