GENERALITÀ
Il modello di sedia a rotelle "708 D" è espressamente concepito per il comfort dell'utilizzatore ed è
destinato ad esclusivo uso individuale di persone con deficit motorio, con manovra autopropulsa o a
spinta, all'interno o in spazi esterni limitati. La sedia a rotelle consente tutte le possibilità di dotazione
di seguito precisate. Si consiglia di leggere attentamente le presenti istruzioni per acquisire familiarità
con la sedia.
CAMPO D'IMPIEGO
La sedia a rotella serve a trasportare una persona in modo attivo (utilizzando l’azionamento da
pneumatico) oppure passivo (spinta da un accompagnatore). Le varianti per quanto concerne
allestimento e accessori e la concezione modulare consentono l'uso da parte di persone con
impossibilità/difficoltà di deambulazione conseguenti a:
• paralisi
• amputazione di arti inferiori (gambe)
• difetti/deformazioni agli arti inferiori
• contratture/lesioni articolari
• patologie come l'insufficienza cardiaca e cardiocircolatoria, disturbi dell'equilibrio e cachessia,
come pure per usi geriatrici.
Questo elenco non esclude di base l’utilizzo in caso di altri e/o aggiuntivi stati patologici e handicap,
nel qual caso è necessario che una persona autorizzata verifichi sempre prima se è garantito
l’impiego funzionale e tecnico sicuro di questo prodotto e non risultino pericoli per l’utente.
Inoltre, le dotazioni individuali consentono di adattare il veicolo a:
• taglia e peso del paziente (carico massimo 120 kg)
• condizioni psico-fisiche
• abitazione e
• ambiente
•
La sedia può essere utilizzata solo premesso che sia garantito che tutte le quattro ruote rimangano a
contatto con il terreno per un azionamento uniforme di tutte le ruote. Effettuare esercitazioni di guida
particolari in caso di spostamento su superfici irregolari (ghiaia ecc.), discese e curve (derapate
laterali ecc.), nonché per superare ostacoli (per es. marciapiedi). Situazioni di pericolo particolari si
presentano nel superamento di superfici quali ghiaccio, erba, ghiaia, foglie o altri sottofondi stabili o
mobili che complicano il superamento sicuro.
È escluso l’impiego come sedile di un autoveicolo. Sono esclusi accessori oltre il peso nominale di
120 kg, come pure il trasporto di più di una persona. La sedia a rotella non può essere utilizzata come
scaletta, superficie d’appoggio di oggetti pesanti o caldi, oppure per altri scopi che non hanno niente a
che vedere con il trasporto attivo o passivo di una persona. In presenza di tappeti, moquette o
mattonelle smosse c'è il pericolo di danni e di ribaltamento della sedia a rotelle. La casa costruttrice
declina ogni e qualsiasi responsabilità per l’abbinamento della sedia a prodotti o dotazioni di altre case
produttrici, nonché dotazioni accessorie che modificano lo scopo d’impiego.
La garanzia vale solo per l’uso del prodotto nelle condizioni e per gli scopi previsti.
PRODOTTI FORNITI
• Sedia a rotelle, completa di sistema schienale/sedile, ruote motrici, ruote direzionali
• Poggiapiedi
• Braccioli
• Pompa dell’aria (solo con pneumatici)
• Istruzioni per l'uso
• Serie di chiavi a brugola
NOTA PER IL NEGOZIO:
Al ricevimento della merce verificare la completezza e il funzionamento del prodotto fornito. La
garanzia è valida solo se il danno viene comunicato per iscritto alla casa costruttrice (fornitore) entro
due settimane. Per difetti nascosti la garanzia è valida solo se questi vengono comunicati per iscritto
alla casa costruttrice (fornitore) entro due settimane dalla relativa scoperta. In caso di difetti la
garanzia può a nostra scelta prevedere una riparazione o la sostituzione.